|
|
“Antichi Doveri, Eterni Valori” è il titolo che è stato scelto per la Gran Loggia 2023 che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto al Palacongressi di Rimini. Titolo ispirato e dedicato al trecentesimo anniversario delle Costituzioni dei Liberi Muratori, pubblicate a Londra nel 1723, sei anni dopo la nascita della Massoneria … Continua
Visualizza nel Browser »
A dare il via alla Gran Loggia 2023 dal tiitolo “Antichi Doveri, Eterni Valori”, che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto a Rimini, sará l’inaugurazione di tre mostre. Come di consueto il Gran Maestro Stefano Bisi al suo arrivo al Palacongressi si recherá a visitare lo stand della Associazione Italiana di … Continua
Visualizza nel Browser »
Spazio all’arte in Gran Loggia. L’universo simbolico di Vincenzo Cacace sará protagonista al Palacongressi di Rimini il 14 e 15 aprile con una mostra che racconterá attraverso una serie di sanguigni e seppie, piú un dipinto ad olio, gli “Eterni Valori” della Libera Muratoria. Opere dal “ registro onirico e surreale”, come scrive il critico … Continua
Visualizza nel Browser »
Come ogni anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica avrá un suo stand al Palacogressi di Rimini in occasione della Gran Loggia 2023, che si terrá il 14 e 15 aprile. L’annullo sará dedicato al tema di questa edizione: “Antichi Doveri, Eterni Valori” ispirato al trecentesimo anniversario delle Costituzioni dei Liberi Muratori, pubblicate a Londra nel … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ online il numero di Erasmo di febbraio del 2023, che apre due lettere: la prima inviata dal Gran Maestro Stefano Bisi al leader dei Cinquestelle Giuseppe Conte, che alcune settimane fa ha decretato l’incompatibilitá tra la Massoneria e il Movimento Cinquestelle, in cui ha ricordato all’avvocato pentastellare che la Massoneria non è un’associazione segreta, … Continua
Visualizza nel Browser »
Era una prof che amava molto i suoi allievi e metteva la scuola al centro di tutto. Letizia Pierucci Mondina se n’é andata il 15 marzo di un anno lasciando intorno a sé un vuoto profondo. “Una donna solare, allegra, piena di vita”, cosí l’ha descritta il Gran Maestro Stefano Bisi annunciando durante le celebrazioni … Continua
Visualizza nel Browser »
La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che un anno fa ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|