|
|
Le case history del Palacongressi di Rimini. Ritrovarsi a Rimini La Gran Loggia torna con il suo tradizionale appuntamento con 1.500 ospiti in presenzaUna grande sfida quella che il Grande Oriente d’Italia ha lanciato quest’anno al Palacongressi: organizzare La Gran Loggia 2020 con 1.500 ospiti in presenza. Un progetto ambizioso che si è rivelato vincente grazie al rispetto … Continua
Visualizza nel Browser »
Nella crisi dei tempi — che si tratti della caduta dell’impero romano o della catastrofe ambientale che minaccia il pianeta — la tradizione antica ci insegna a rivolgerci alla madre terra, per rinnovare in noi stessi quell’opus di trasformazione che l’ars magna garantisce sempre possibile. Due sapienti, una donna e un uomo come nel Mutus Liber, ci fanno da … Continua
Visualizza nel Browser »
Si stanno per concludere le celebrazioni per i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. L’anno giubilare si è aperto ovviamente a Bonn, l’ex capitale della Germania dell’ovest dove il genio nacque il 16 dicembre 1770, che mori a Vienna il 25 marzo 1827. Ricordiamo in suo omaggio l’ inedito percorso alla comprensione dell’Inno alla Gioia, … Continua
Visualizza nel Browser »
In tutte le epoche vi sono stati personaggi in grado di incidere, oltre che con le imprese, anche con i discorsi. In alcuni casi sono stati eventi eccezionali, inscritti nelle tradizioni di grandi religioni e filosofie, come il Discorso della Montagna di Gesù o il Discorso di Varanasi del Buddha. In altri sono stati discorsi … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|