|
|
“Federico II è un simbolo di armonia. E’ il simbolo di chi vuole tenere assieme culture e storie diverse. Lo stesso obiettivo che la Libera Muratoria persegue da 300 anni all’interno delle sue logge, dove cerca di far dialogare persone che hanno percorsi culturali differenti, differenti fedi religiose, differenti visioni del mondo, ma che nel … Continua
Visualizza nel Browser »
Sui giornali sono ancora apparsi, negli ultimi giorni, titoli, immagini e commenti sinistri sulla Massoneria. Nelle cronache degli arresti nel sud Italia di professionisti, imprenditori, funzionari pubblici, di quelli definiti ‘colletti bianchi’, nell’ambito di inchieste su affari illeciti con le mafie, la parola “massoneria” è emersa prepotentemente legata ad altre con cui non c’è analogia, neppure lontana. E questa maniera indiscriminata … Continua
Visualizza nel Browser »
Essere massoni in Calabria e Sicilia è più difficile. Questo è il tema della tornata sotto le stelle organizzata per il 22 luglio a Castelvetrano – Baglio Trinità di Delia dalla loggia Francesco Ferrer, alla quale parteciperà il Gran Maestro Stefano Bisi. La tavola architettonica dal titolo “Etica laica ed Etica come fratellanza, la specificità … Continua
Visualizza nel Browser »
Consuete celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Cinque le date dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella … Continua
Visualizza nel Browser »
Nuova stagione a Empoli per “Conversando Sotto le Stelle”, il tradizionale appuntamento estivo della loggia empolitana Umanità Libera (441) che si tiene ogni anno in collaborazione con il Collegio toscano del Grande Oriente d’Italia. Due le date a luglio anche in questa edizione che si svolgerà ancora a Borgo San Giusto (Via Salaiola 151). Entrambi gli appuntamenti, a ingresso … Continua
Visualizza nel Browser »
“Fino a quando durerà la memoria…ci saremo”. E’ il titolo del libro del Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, che edito da Vie, sarà presentato il 21 luglio a Villa del Presidente a Livorno. All’incontro, che avrà inizio alle 17,30 e che è stato organizzato dalla loggia Adriano Lemmi parteciperanno il Presidente del Collegio circoscrizionale della … Continua
Visualizza nel Browser »
L’ambizione è forte e dichiarata: fare di Sannicandro di Bari la “San Galgano” del Sud. Ai lavori aperti al pubblico hanno partecipato il sindaco di Sannicandro e il presidente del Consiglio Regionale. Nella cittadina pugliese, lo scorso 30 giugno, il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Puglia ha celebrato il Solstizio d’Estate con una tornata … Continua
Visualizza nel Browser »
È fissato per il 5 agosto a Castignano il tradizionale convegno estivo del Collegio Circoscrizionale delle Marche del Grande Oriente d’Italia. L’incontro si terrà al Teatro Comunale, dalle ore 17, e affronterà un tema affascinante: “Le Sibille. Storia, leggenda e culto della Madre Terra”. Due i relatori: il geobiologo Aldo Baudrocco si soffermerà su “Una Terra … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|