|
|
Fratelli al lavoro è il titolo del numero di giugno di Erasmo che, in occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto dei lavoratori,dedica un approfondimento al lungo cammino di grandi visioni e di battaglie per i diritti, di cui sono stati protagonisti anche tanti liberi muratori che hanno contribuito con il loro patrimonio culturale e di … Continua
Visualizza nel Browser »
Documenti relativi al 1925, scoperti dal Servizio Biblioteca nel Fondo Ferrari gettano nuova luce su Mario Cevolotto (1887 1953) avvocato, giornalista e politico, massone che risulta affiliato nel 1914 nella loggia Fraternitas di Roma e poi nel 1919 nella loggia Propaganda, tra i padri della Costituente e membro della Commissione dei 75 presieduta da Meuccio … Continua
Visualizza nel Browser »
Non solo il solstizio d’estate. Il 24 giugno, giorno in cui il sole, dopo aver raggiunto lo zenit, ricomincia a muoversi sorgendo gradualmente sempre più a sud dell’orizzonte, la Massoneria celebra la propria nascita avvenuta in questa data a Londra nel 1717 e al tempo stesso festeggia San Giovanni Battista, protettore delle corporazioni medievali dalle … Continua
Visualizza nel Browser »
La mostra, dedicata a Federico Fellini (20 gennaio 1920 –31 ottobre 1993), di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita, che ci attende al Palacongressi di Rimini, città natale del celebre regista, dove dall’11 al 13 settembre prossimo si terrà la Gran Loggia 2020, dal titolo Uniti nelle diversità, si va arricchendo di documenti, … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|