|
|
“L’Arte della Bellezza. La Bellezza dell’Arte”. Sarà questo tema della manifestazione del XX Settembre di quest’anno. Un appuntamento sempre molto atteso dalla Massoneria del Grande Oriente d’Italia che celebra l’anniversario di Porta Pia, data storica dell’unità d’Italia, e l’Equinozio d’Autunno che segna la ripresa dei lavori nelle logge dopo la pausa estiva. Come di consueto … Continua
Visualizza nel Browser »
Ripensare il Futuro. Dibattito al Vascello il 20 settembre alle ore 18 nell’ambito delle manifestazioni dell’Equinozio d’Autunno e di Porta Pia con Ferruccio de Bortoli e Luciano Violante. Modera Maria Latella. La discussione trae spunto dalle riflessioni contenute in due interessanti pubblicazioni dei protagonisti di questo incontro che esaltano il ruolo della democrazia: “Ci salveremo. … Continua
Visualizza nel Browser »
Frammenti di storia. Ernesto Nathan, Ettore Ferrari e Mario Rutelli nella Roma del primo ‘900. E’ questo il tema della Conversazione con Francesco Rutelli, che si terrà il 20 settembre alle ore 17 al Vascello. Con l’ex sindaco della capitale, nipote dello scultore Mario Rutelli, autore di moltissime opere che si trovano in Italia e … Continua
Visualizza nel Browser »
Dopo la Gran Loggia di Rimini dello scorso aprile, il Grande Oriente d’Italia torna a rendere omaggio a Leonardo da Vinci, di cui quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte, avvenuta ad Amboise in Francia il 2 maggio 1519, con due eventi: una mostra allestita in collaborazione con il Mumec, il Museo dei Mezzi di … Continua
Visualizza nel Browser »
L’Arte della Bellezza. La Bellezza dell’Arte. Questo il titolo della manifestazione organizzata per il XX Settembre e l’Equinozio d’Autunno 2019, che avrà il suo momento clou alle 12 di venerdi’ 20 con le tradizionali cerimonie a Porta Pia e al Gianicolo . Una rappresentanza del Grande Oriente d’Italia guidata dal Gran Maestro Stefano Bisi si … Continua
Visualizza nel Browser »
Arte della Bellezza. La Bellezza dell’Arte. Il 21 settembre appuntamento al Vascello alle 10:30 per un dibattito dal titolo “Arte, Cultura, Società. Il Segno dei Tempi“ con esperti in varie discipline. Porteranno contributi: Andrea Purgatori, giornalista e scrittore; Umberto Croppi, presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma; Gianfranco Maraniello, storico dell’arte e direttore del Museo … Continua
Visualizza nel Browser »
Anche i libri saranno protagonisti delle tradizionali celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’autunno 3019, organizzate dal Grande Oriente d’Italia. Il 19 settembre alle 17:30 si terrà la presentazione dell’interessante volume dal titolo “La mezzaluna e il compasso. Islam e massoneria dall’attrazione all’avversione” dello storico Thierry Zarcone. Discute con l’autore l’iconologo Mino Gabriele. Porteranno contributi … Continua
Visualizza nel Browser »
Denso il programma del pomeriggio del 21 settembre che concluderà le celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e della ricorrenza di Porta Pia. Alle 17,30 è in programma la consegna delle borse di studio del Premio Giacomo Treves giunto alla 13esima edizione , rassegna biennale del Grande Oriente d’Italia che promuove studi specialistici inediti sulla Massoneria. Molte le … Continua
Visualizza nel Browser »
L’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia (Aifm-Goi) continua con successo la sua attività dopo avere archiviato il corposo programma messo in campo per la Gran Loggia 2019 dello scorso aprile. Dopo la sua partecipazione alle celebrazioni del Solstizio d’estate organizzate dal Collegio della Sicilia e alla ricorrenza dei 50 anni della Circoscrizione, … Continua
Visualizza nel Browser »
Si rinnova il prossimo 27 settembre a Cortona la celebrazione del rituale “La Posa della Prima Pietra del Tempio di Salomone” organizzata dalla loggia locale “Elia Coppi” (930) del Grande Oriente d’Italia. La Villa del Palazzone ospiterà l’evento che ha raggiunto la sesta edizione ed è di grande richiamo in questa area ‘massonica’ della Val … Continua
Visualizza nel Browser »
Il prossimo 26 ottobre, alle ore 17, presso il Tempio grande della Casa Massonica di Firenze di Borgo degli Albizi 18, si terrà la celebrazione del decennale della loggia fiorentina “Mahatma Gandhi” (1355) del Grande Oriente d’Italia. L’Officina sta organizzando la lettura di una serie di testi, con approfondimenti, sul pensiero del Mahatma Gandhi, che verranno … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|