|
|
Tredicesima edizione per il Concerto dell’Epifania della Loggia “Francesco Burlamacchi” (113) di Lucca del Grande Oriente d’Italia. Il tradizionale appuntamento, a carattere benefico, si terrà il prossimo 6 gennaio, alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” (Piazza Suffragio, Lucca) con l’esibizione del soprano Maria Billeri, del baritono Devid Cecconi e di Andrea Severi … Continua
Visualizza nel Browser »
Epifania in allegria al Policlinico Umberto I di Roma con i giovani dell’Ordine paramassonico DeMolay Italia che allieteranno i piccoli degenti dell’ospedale il giorno dell’Epifania. Il DeMolay, che è da sempre al servizio dei più deboli, difende i valori di solidarietà e fratellanza e lo dimostra anche con questa nuova iniziativa rivolta a rallegrare i … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Collegio Circoscrizionale della Sicilia del Grande Oriente d’Italia annuncia su Twitter un convegno dal titolo “Art. 18. Liberi di associarsi” che intende richiamare la recentissima legge liberticida dell’Assemblea Regionale Siciliana rivolta esclusivamente contro i liberi muratori. L’appuntamento è per il 9 gennaio a Palermo e sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. L’incontro è … Continua
Visualizza nel Browser »
Come ogni anno, la Massoneria modenese si è distinta per il grande impegno benefico nei confronti delle famiglie meno fortunate. Attraverso l’Associazione Terrae Novae, in comunione con l’Associazione Uomini Liberi di Modena, la Loggia Fratellanza e Progresso ha distribuito a Fiorano quaranta quintali di pacchi natalizi di merce non deperibile. La pregevolissima iniziativa ha raccolto … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Compagnonaggio è la più antica associazione di mestiere ancora oggi vitale. Proviene dalle corporazioni medievali e i suoi membri, i Compagnoni, hanno messo in piedi istituzioni che sfidano il tempo con regole basate sull’onore e la solidarietà, la pratica del viaggio, la qualità del lavoro sancito dal capolavoro. Dal 2010 il Compagnonaggio è registrato … Continua
Visualizza nel Browser »
“Abbiamo smarrito la responsabilità. Qualcuno l’ha vista? 1938-2018, una riflessione a ottant’anni dall’emanazione delle leggi razziali” è il tema che sarà discusso il 16 febbraio 2019 nel nuovo incontro organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia, nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|