|
|
“Da Abramo a Federico. Le vie del dialogo contro gli estremismi”: è il titolo del convegno, organizzato dal Grande Oriente, che si terrà il 25 ottobre a Castel del Monte, la fortezza di pianta ottagonale, dal 1996 patrimonio dell’Umanità, fatta costruire dall’imperatore, in Puglia sull’Altopiano delle Murge. All’incontro che sarà concluso dal Gran Maestro Stefano … Continua
Visualizza nel Browser »
“Dal buio del fascismo al chiarore della Repubblica. Ruolo e prospettive della Libera Muratoria” è il tema del convegno che sarà discusso a Lecce il 26 ottobre. All’incontro parteciperà il Gran Maestro Bisi al quale sono state affidate le conclusioni. L’appuntamento è alle ore 18 presso l’Hotel President e la partecipazione è aperta a tutti. … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 27 ottobre, alle 12, in piazza San Michele a Lucca è fissato l’appuntamento per la cerimonia di inaugurazione del monumento a Francesco Burlamacchi, Gonfaloniere lucchese e “Primo Martire dell’unità italiana”, restaurato con il contributo della Loggia Francesco Burlamacchi del Grande Oriente d’Italia. Il restauro, approvato dal’amministrazione comunale, è stato realizzato sotto la direzione della Soprintendenza … Continua
Visualizza nel Browser »
“La Resurrezione tra fede religiosa e tradizione sapienziale”, è il titolo del convegno che si terrà a Sansepolcro il 27 ottobre alle ore 16,00, nella Sala Consiliare, il 23° incontro aperto al pubblico organizzato dalla loggia Alberto Mario n°121. Lo spunto, il restauro del capolavoro di Piero della Francesca “La Resurrezione”, appunto, restituito quest’anno al … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 27, alle ore 17 a Urbino, presso la Sala Incisori del Collegio Raffaello, nel corso della manifestazione Urbino 800, Marco Rocchi (professore del locale Ateneo, nonché ex Maestro Venerabile della Loggia Antonio Jorio 1042 all’Oriente di Pesaro), terrà una relazione dal titolo “Raffaello Carboni, un urbinate eroe nazionale in Australia”. Questo personaggio, praticamente sconosciuto … Continua
Visualizza nel Browser »
I rapporti tra Chiesa e Massoneria saranno oggetto di discussione nel convegno pubblico in programma a Matera sabato 3 novembre, alle ore 10, presso la storica sede di Palazzo Viceconte, nei pressi della Cattedrale. L’iniziativa si svolge a cura dell’Associazione Culturale Quinto Orazio Flacco, emanazione dell’omonima loggia materana del Grande Oriente d’Italia. Porteranno contributi: Nicola Di … Continua
Visualizza nel Browser »
Venerdì 9 novembre 2018 ore 16.30 nella Sala conferenze che si apre sul Chiostro dei “Melangoli” ( Via Anicia, 12 zona Trastevere – Roma), per una manifestazione in ricordo di Ettore Passalalpi Ferrari, organizzata dalla figlia Serena in collaborazione con il Seevizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia. Condurrà la serata Renato Mammucari e interverranno il … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ online Erasmo di ottobre 2018. Fermezza e Dialogo il titolo di questo numero, che apre con un servizio sulla risposta del Grande Oriente alla legge approvata all’inizio del mese dall’Assemblea regionale dell’Ars, che impone a i deputati del parlamentino di Palazzo dei Normanni e non solo di dichiarare o meno la propria appartenenza alla … Continua
Visualizza nel Browser »
I pregiudizi nei confronti della Libera Muratoria ieri e oggi è il tema dell’incontro organizzato dal Servizio Biblioteca il 20 novembre presso la libreria Aseq di Roma (via dei Sediari, 10 – zona Corso Rinascimento, Roma). Nel corso dell’evento che avrà inizio alle 20 saranno presentati i volumi “Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” del Gran Maestro Stefano … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|