|
|
“Fratelli in viaggio per riveder le stelle” è il titolo scelto per la Gran Loggia 2021, anche in omaggio a Dante Alighieri, il sommo poeta, di cui ricorrono i 700 anni dalla morte. La massima assise del Grande Oriente d’Italia si terrà il 9 e 10 aprile, come di consueto, al Palacongressi di Rimini.
Visualizza nel Browser »
Una selezione di 60 emissioni dedicate ai fratelli maestri che si sono distinti nei vari settori della vita profana ricordati attraverso dieci pannelli, con un protagonista speciale Ernesto Nathan, straordinario e indimenticabile sindaco di Roma, che fu anche due volte Gran Maestro e di cui ricorrono i cento anni dalla scomparsa. E’ la mostra che … Continua
Visualizza nel Browser »
Pronunciata all’Athénée Royal nel 1819, questa conferenza dedicata a La libertà degli antichi e quella dei moderni è il testo teorico più noto e discusso del massone francese di origini svizzere Benjamin Constant (1767 1830). La sua dicotomia fra libertà degli antichi e libertà dei moderni ha suscitato un dibattito sui rapporti fra libertà politica … Continua
Visualizza nel Browser »
La Caduta del Cielo (Figure nottetempo) è un resoconto straordinario e monumentale della vita e del pensiero cosmo-ecologico di Davi Kopenawa, sciamano e portavoce dell’Amazzonia brasiliana, rappresentante di un popolo la cui esistenza è minacciata dall’estinzione. In oltre 1000 pagine, questo volume disegna un quadro indimenticabile della cultura yanomami nel cuore della foresta pluviale. Le parole di Davi Kopenawa sono … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|