|
|
Il “Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani” al fianco dell’Avo Per la donazione del cordone ombelicale Il cordone ombelicale è vita. Donarlo significa dare una chance di guarigione a chi è in grave difficoltà. La campagna di donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale è diventata una vera e propria missione per i volontari dell’Avo (Associazione Volontari … Continua
Visualizza nel Browser »
“Il Gianicolo. Il colle ‘aureo’ della cultura internazionale, della sacralità e della memoria” raccontato nel cuore stesso del Gianicolo. E’ stato presentato infatti nel parco del Vascello, sede del Grande Oriente d’Italia, il libro di Carla Benocci e Marcello Fagiolo, (Edizioni Artemide) dedicato a questo luogo di Roma che è tra i più ricchi nel mondo … Continua
Visualizza nel Browser »
Due date, il 6 e il 21 luglio a Empoli, per “Conversando Sotto le Stelle”, il tradizionale appuntamento estivo della loggia empolitana Umanità Libera (441) che si tiene ogni anno. Questa edizione sarà dedicata a Pier Giovanni Rombolà, già maestro venerabile dell’officina, deceduto poche settimane fa. I due incontri – a ingresso libero – si svolgeranno nella … Continua
Visualizza nel Browser »
A Cagliari, il concorso per borse di studio bandito dalla Massoneria sarda su iniziativa dell’associazione culturale Sigismondo Arquer, emanazione dell’omonima loggia cittadina del Grande Oriente d’Italia, ha i suoi vincitori. Sono otto ragazzi iscritti al primo anno accademico delle università di Cagliari e Sassari. Ecco i loro nomi: Beatrice Trogu di Oristano, Jasmine Rahbar di Sassari, Alessio Caria di Decimomannu, … Continua
Visualizza nel Browser »
La Loggia “Spartaco” (721) di Roma ha celebrato il solstizio d’estate con la sua consueta agape rituale. La tornata si è svolta in un luogo adiacente a Campo dei Fiori e l’occasione è stata propizia per ricordare la figura di Giordano Bruno, martire del libero pensiero, che proprio lì è stato arso sul rogo. Terminata l’agape, … Continua
Visualizza nel Browser »
Per la Tradizione, la via verso la luce è continua e incessante. In questo cammino, il percorso del sole, simbolo di luce per eccellenza e manifestazione dell’Essere Supremo, diventa, in occasione dei due solstizi, motivo di grande festa e riflessione per tutti i fratelli sparsi nei due emisferi. Le due ricorrenze sono legate, nel solco della tradizione … Continua
Visualizza nel Browser »
|
|
|
|
|
|