|
|
Per i giovani calciatori di Norcia quella di giovedì 3 novembre e’ stata una serata davvero speciale. Hanno visto finalmente la luce dell’impianto di illuminazione donato dal Grande Oriente d’Italia proiettata sul campo di gioco ed hanno tirato anche i primi calci durante l’allenamento. Dirigenti e allenatori hanno assistito con soddisfazione alle prove tecniche dell’impianto … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi in una lettera al direttore dell’Avvenire Marco Tarquinio replica ad un articolo pubblicato il primo novembre 2017 dal quotidiano dei vescovi italiani a firma del sacerdote Ennio Stamile, referente regionale di “Calabria Libera” dal titolo “Chiara inconciliabilità. Chiesa e Massoneria, lo ‘scandaloso’ dialogo” in riferimento al convegno “Chiesa e … Continua
Visualizza nel Browser »
“La Scuola del coraggio” è il premio bandito dal Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e destinato agli studenti delle zone terremotate dell’Umbria, delle Marche, del Lazio e dell’Abruzzo che hanno conseguito quest’anno la maturità con il massimo dei voti (100 e lode). Ragazzi, che si sono trovati a dover fare i conti con la … Continua
Visualizza nel Browser »
Il prossimo 7 novembre presso il Museo Storico della Liberazione a Roma (Via Tasso, 145) si svolgerà, a cura del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia, la presentazione del volume “A testa alta verso l’Oriente eterno. Liberi muratori nella Resistenza romana” di Mauro Valeri pubblicato dalla Mimesis Il Museo storico della Liberazione è stato allestito … Continua
Visualizza nel Browser »
“Massoneria: passato, presente e futuro” è il titolo dell’intervento che il Grande Oratore Claudio Bonvecchio terrà il 9 novembre a Parma in occasione dell’inaugurazione dell’Accademico dell’Università Popolare. L’evento è in programma per le ore 17 presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’ età contemporanea (Vicolo delle Asse,5). Interverranno Filippo Fritelli, presidente della Provincia di Parma … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 11 novembre alle ore 16, presso il Ridotto del Teatro delle Muse in Piazza della Repubblica 14, il Grande Oriente d’Italia, il Rito Simbolico Italiano Loggia Regionale Marchiae e il Collegio dei Maestri Venerabili delle Marche organizzano il convegno dal titolo La “Guerra Giusta” della Massoneria italiana che vedrà come moderatore il giornalista e … Continua
Visualizza nel Browser »
Ugo Bassi, eroe, patriota, libero muratore e martire dell’epopea garibaldina e del Risorgimento italiano, ma soprattutto padre barnabita, in grado di coniugare, nella sua testimonianza storica, la fede cristiana e il libero pensiero, la religione e la passione civile, il cattolicesimo e la Massoneria. A questa straordinaria figura esemplare della nostra storia è dedicato il … Continua
Visualizza nel Browser »
“Chiesa e massoneria. Così vicini, così lontani?”: è il titolo del convegno, che ha già suscitato tante polemiche sui giornali, organizzato a Siracusa dalla loggia Archimede 342 e in calendario per il 12 novembre. All’iniziativa è stata annunciata la presenza del vescovo di Noto monsignor Antonio Staglianò e di monsignor Maurizio Aliotta, preside dello Studio … Continua
Visualizza nel Browser »
“ESSERE LIBERI MURATORI OGGI TRA REALTÀ GEOGRAFICA E REALTÀ POLITICA” è il tema che sarà al centro della Tornata Rituale in Grado di Apprendista delle Logge Riunite del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia, che si svolgerà a Milano, con inizio alle ore 10.00 di domenica 12 novembre 2017, presso l’Hotel Melià in via Masaccio … Continua
Visualizza nel Browser »
“La porta del Mediterraneo: immigrazione ed integrazione”. E’ il titolo del convegno che si terrà il 18 novembre ad Agrigento. L’appuntamento è alle ore 17 all’Hotel Akrabello in via Parco degli Angeli. Introdurrà il presidente del Collegio della Sicilia Antonino Recca, moderatore Pasquale Hamel, direttore del Museo della Società Siciliana di Storia Patria . … Continua
Visualizza nel Browser »
Ernesto Teodoro Moneta ( 20/09/1833-10/02/1918) Garibaldino e Patriota, combattente delle guerre di indipendenza e giornalista quale direttore per lunghi anni del quotidiano “Il Secolo”. E’ stato l’unico Premio Nobel per la Pace italiano. Un progetto di pace internazionale, il suo, collegato proprio a questa formazione risorgimentale, nella convinzione che il costituirsi di libere comunità nazionali guidate … Continua
Visualizza nel Browser »
“Un esercito di giovani. E famiglie intere, con tanto di bambini al seguito”. Carlo Alberto Melani, presidente del Collegio dei MMVV del Goi Liguria, non nasconde la soddisfazione. La Casa massonica di via La Spezia, dopo il successo della settimana scorsa (28-29 ottobre), si è aperta nuovamente ai genovesi che hanno risposto, ancora una volta, … Continua
Visualizza nel Browser »
“Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità” è stato il tema dell’atteso convegno pubblico organizzato a Reggio Calabria domenica 5 novembre dall’Associazione culturale “Giovanni Bovio”. L’incontro che si è tenuto in mattinata nel Nuovo Museo Archeologico e che è stato moderato dalla giornalista della Rai, Anna Maria Terremoto, si è aperto con gli interventi di saluto … Continua
Visualizza nel Browser »
Si è tenuta sabato 28 ottobre al Castel Mareccio di Bolzano la tornata in grado d’apprendista per festeggiare il 70° anniversario dalla fondazione della loggia Castrum Majense n°216 all’Oriente di Merano. Presenti per l’occasione il Gran Maestro Stefano Bisi, il Gran Cerimoniere Giorgio Borra, il Grande Ufficiale all’accoglienza Roberto Cirimbelli, i Presidenti delle circoscrizioni Trentino-Alto … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|