|
|
Il Grande Oriente d’Italia avrà una loggia dedicata ad Armando Corona. La cerimonia solenne della costituzione (di innalzamento delle colonne secondo la terminologia massonica) della Loggia Armando Corona (1509) di Cagliari è in programma il 25 ottobre nel capoluogo isolano alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi che sarà affiancato dal Gran Segretario Michele Pietrangeli e … Continua
Visualizza nel Browser »
Tratto dal pensiero di un Fratello: Quando vengono richiesti gli elenchi dei Liberi Muratori ricordiamo e facciamo rammentare che negli ultimi secoli questi sono stati richiesti: – dall’Inquisizione di Santa Romana chiesa per arrestarli, torturarli e imprigionarli a vita od eliminarli fisicamente; – dagli squadristi fascisti per distruggere e saccheggiare le case massoniche, gli studi … Continua
Visualizza nel Browser »
Storia e attualità della Massoneria maremmana in scena a Volterra in un convegno a fine mese. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. L’iniziativa è della loggia cittadina “Etruria” (590) del Grande Oriente d’Italia che terrà l’incontro, aperto a tutti, il 29 ottobre (ore 17) presso lo storico Teatro Persio Flacco (via dei Sarti 37). “Massoneria in … Continua
Visualizza nel Browser »
“Il ruolo della Massoneria oggi nell’Europa moderna” è il tema centrale della tornata congiunta delle logge della Lombardia che si terrà a Milano il 13 novembre. L’appuntamento, a carattere interno, è previsto alle ore 10 presso l’Hotel Marriott (Via Washington 66) alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi che terrà la sua allocuzione. Porteranno contributi … Continua
Visualizza nel Browser »
Grande soddisfazione del Grande Oriente d’Italia per la costituzione a Partanna della Loggia Giuseppe Mazzini (1505) che rinasce dalle ceneri dell’omonima loggia che operò nel primo Novecento. Fonti documentarie testimoniano la presenza a Partanna di una loggia dedicata a Mazzini dal 1907 al 1921. La nuova loggia partannese è la trentacinquesima, nel Grande Oriente d’Italia, che … Continua
Visualizza nel Browser »
“(…) Garibaldi e Mazzini hanno dato all’Italia il gusto eterno della gloria. Ma non più della gloria mendace, delle guerre, delle conquiste, della potenza, degli imperi. La gloria bensì delle libere istituzioni civili, delle competizioni nell’arte e nella scienza, nei traffici e nel lavoro, nelle missioni e iniziative. Salutiamo in questa fede la lacera bandiera … Continua
Visualizza nel Browser »
Una Lectura Dantis per parlare di virtù e conoscenza. L’Accademia Vitruvio Fanum, il circolo culturale delle due logge di Fano del Grande Oriente d’Italia, la Alessandro Procacci (988) e la Filippo Orlando (1151) l’ha messa in scena il 2 ottobre nella Pinacoteca San Domenico nell’ambito del programma culturale che propone in città, ormai da dieci anni, … Continua
Visualizza nel Browser »
Dal 19 al 20 novembre è in programma a Parigi, nella storica sede di La Bellevilloise nell’est parigino, la 14esima edizione del Salone Massonico del Libro. Una rassegna attesa ogni anno per parlare di cultura massonica e dei suoi valori nell’arte, nella letteratura e nella sua dimensione storica e sociale in Francia e nel mondo. L’iniziativa è da sempre … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ on line Erasmo di ottobre, che apre con un servizio sugli stagionali che arrivano ogni anno a Campobello di Mazara, nel trapanese, per la raccolta delle olive. Il Gran Maestro Stefano Bisi si è recato in visita al centro che li ospita per portare le tende donate dal Grande Oriente. Nella rubrica Dal Vascello … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|