|
|
Tra Terra e Cielo. È questo il tema generale della prossima assemblea di Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia che dal 5 al 7 aprile si terrà, come di consueto, al Palacongressi di Rimini. L’appuntamento riunisce, con cadenza annuale, tutte le logge del Grande Oriente. Nel corso dei lavori interni ci sarà l’installazione del Gran … Continua
Visualizza nel Browser »
In occasione del 147esimo anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, il Grande Oriente d’italia ha ristrutturato a sue spese un’ala del museo del Risorgimento di Genova dove saranno conservate alcune tra le bandiere più preziose definite petrimonio nazionale / Courtesy Giuseppe Sciortino
Visualizza nel Browser »
“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza”. E’ il monito della senatrice Liliana Segre ripreso dalla loggia Pitagora -Ventinove Agosto n. 1168 di Palmi per il 17° … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Presidente del Collegio Circoscrizionale della Sardegna, Giancarlo Caddeo, annuncia che giovedì 28 marzo, con inizio alle ore 20 e 30, sarà presentato nella casa massonica di Cagliari, il volume illustrato “Le Case Massoniche della Sardegna”, edito da Tipheret. “Deliberato e curato dal Collegio dei Maestri Venerabili – ha evidenziato il Presidente Caddeo – il … Continua
Visualizza nel Browser »
La mattina di sabato 16 marzo, nei centralissimi Giardini adiacenti la Chiesa di Sant’Ercolano, patrono della città, l’amministrazione comunale di Perugia ha scoperto il busto dedicato a Guglielmo Miliocchi, massone e mazziniano perugino scomparso nel 1958, al quale è intitolata una loggia perugina del Grande Oriente d’Italia che ha commissionato l’opera in finanziamento congiunto con … Continua
Visualizza nel Browser »
Sono moltissimi ad aver visitato, almeno una volta, i cosiddetti Mostri di Bomarzo ed esserne rimasti affascinati dalla immensità delle sculture ricavate nel tufo. Giganti con le fauci aperte che permettono l’ingresso all’interno del mostro come per divorare il visitatore, la casa che pende come la Torre di Pisa, Ercole che squarta Caco, due giganti … Continua
Visualizza nel Browser »
La loggia Francesco Xaverio Geminiani n° 1345 di Lucca celebra i 10 anni dalla fondazione il 27 marzo con una tornata si terrà a logge riunite dell’oriente di Lucca e Barga. L’appuntamento è il 27 marzo alle 17,30 per presso Villa Cheli, via nuova per Pisa 1798, Lucca. Il programma prevede anche un intrattenimento musicale … Continua
Visualizza nel Browser »
Doppio appuntamento il 13 aprile a Firenze dedicato a Filippo Cordova, patriota, giurista, politico italiano e e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, che nato a Aidone (Enna) il 1º maggio 1811, morì nel capoluogo toscano il 16 settembre 1868. E’ fissata per le 9 la visita al Cimitero delle Porte Sante, dove si trova … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|