|
|
E’ online il numero di maggio-agosto 2020 di MassonicaMente, che è dedicato ai 40 anni di Villa Il Vascello. Un luogo, che nell’editoriale il Gran Maestro Stefano Bisi, definisce “magico e ricco di storia”, un luogo “in cui l’anima della Massoneria italiana ha fissato da diversi lustri la sua aurea dimora”. “Da quarant’anni – sottolinea … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente d’Italia è entrato a far parte della Confederazione Massonica Interamericana, che ne ha sancito l’ingresso con voto unanime durante la XXV Grande Assemblea Generale, che si è tenuta dal 5 all’8 marzo a Brasilia. Un importante riconoscimento per la Comunione, che segna l’inizio “di un viaggio -ha sottolineato il Gran Maestro Stefano … Continua
Visualizza nel Browser »
Il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, lo sviluppo delle relazioni amichevoli tra gli stati, fondate sul rispetto del principio dell’uguaglianza dei diritti e dell’autodeterminazione dei popoli, la collaborazione in campo economico, sociale, culturale e umanitario, la promozione del rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui. Sono … Continua
Visualizza nel Browser »
Chi è l'”uomo”? Nonostante gli straordinari risultati ottenuti dalle scienze biologiche, mediche e psicologiche, Max Scheler (1874-1928) osservava che mai come nella nostra epoca l’uomo è risultato tanto tragicamente enigmatico a se stesso, eppure mai come ora gli è sorto quel “coraggio della verità” necessario a tentare una nuova risposta oltre i consumati confini dell’antropocentrismo, … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|