|
|
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia è lieto di invitarvi al prossimo appuntamento: VENERDI’ 11 DICEMBRE 2020 ORE 19.00 Teleconferenza con il filosofo Vito Mancuso Introduzione del Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti Sarà presente il Gran Maestro STEFANO BISI Segui l’evento in diretta da qui cliccando sulla brochure Al centro della conferenza l’ultimo bestseller di … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, riunita a Parigi, con la risoluzione 217A approvò la Dichiarazione Universale dei diritti umani. Fu una grande conquista di civiltà, che il mondo intero ricorda ogni anno in questa data, scelta nel 1950 per celebrare quell’evento. Una conquista, alla quale la Massoneria contribuì fortemente e la … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 5 dicembre di 150 anni fa moriva il grande scrittore francese e libero muratore Alexandre Dumas, indimenticabile autore di romanzi come I tre moschettieri e Il conte di Montecristo. Suo padre, Thomas Alexandre Davy de La Pailleterie generale di Francia, che si distinse durante la Rivoluzione e che poi combattè al fianco di Napoleone, … Continua
Visualizza nel Browser »
“Un caso di omicidio irrisolto: il processo penale a Jacopo Sgarallino, con divagazioni su altri fatti di quell’epoca”. E’ il titolo del libro scritto dall’avvocato Mario Galdieri (Vittoria Eguazu Editora) – la prefazione è del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi- che riscostruisce in maniera avvincente una vicenda poco conosciuta, che risale al … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|