|
|
Al conduttore di Hashtag24 Riccardo Bocca, al giornalista de “L’Espresso” Gianfrancesco Turano, all’onorevole Marco Di Lello ex segretario della Commissione Antimafia La recente puntata di Hashtag24 sui “Mille volti della Massoneria” ha personalmente rafforzato l’idea che in questo Paese ci sono troppi radicati e pregiudizi sulla Libera Muratoria e che se da un lato è … Continua
Visualizza nel Browser »
Venerdì 13 aprile a Massa Marittima gli Asili Notturni di Torino e l’Associazione Massadotta hanno inaugurato un nuovo ambulatorio solidale odontoiatrico e oculistico. Una struttura sanitaria all’avanguardia realizzata sul modello di mix welfare già sperimentato con successo dalla storica onlus piemontese in altre città d’Italia. Il taglio del nastro con il Gran Maestro Stefano Bisi … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 12 aprile, presso la casa massonica di Cagliari in piazza Indipendenza 1, si e’ tenuta l’annunciata conferenza stampa di presentazione del progetto dal titolo “un’isola nel cuore“. L’iniziativa voluta dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sardegna e sostenuta dal Gran Maestro d Stefano Bisi, ha visto la collaborazione del Coni Regionale quale partner … Continua
Visualizza nel Browser »
Una storia di pregiudizi e grandi battaglie di libertà dei liberi muratori. Il volume “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione” (Tipheret), in cui il Gran Maestro Stefano Bisi ricostruisce la complessa ed articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia e del pretestuoso sequestro degli elenchi degli iscritti al Grande Oriente di Calabria e Sicilia, è … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 17 aprile gli Asili Notturni Umberto I° Umbria, onlus di riferimento del Grande Oriente d’Italia, inaugurerà a Perugia l’ambulatorio per la cura del dolore, che consentirà di offrire gratuitamente cure odontoiatriche a favore di soggetti non abbienti, un progetto nato con le finalità della solidarietà a favore delle fasce più deboli del territorio. Ad … Continua
Visualizza nel Browser »
Al Palacongressi di Rimini sono stati, dal sei all’otto aprile, tre giorni ricchi di eventi. Il Grande Oriente d’Italia con la sua consueta assemblea di Gran Loggia, quest’anno intitolata “Liberi di Conoscere“, ha rinnovato l’appuntamento con gli esponenti e le logge della Comunione insieme ai tantissimi non massoni che non hanno voluto mancare l’importantissimo evento … Continua
Visualizza nel Browser »
Gran Logia de España (@GranLogiaEspana) ha twittato alle 0:00 PM on Ven, Apr 13, 2018: El Grande Oriente de Italia o la Gran Logia Unida de Inglaterra han denunciado últimamente y de manera publica un aumento de la #masofobia en Europa. Hoy queremos recuperar este artículo del diario El País publicado hace dos años. … … Continua
Visualizza nel Browser »
Annalisa Chirico, la giornalista del Foglio, ospite a Rimini della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, presidente dell’associazione Fino a prova contraria, sulla sua pagina Facebook parla di giustizia, ma anche della sua partecipazione alla importante manifestazione massonica.
Visualizza nel Browser »
Martedi 24 aprile alle ore 18 Stefano Bisi presenterà il suo libro :”Massofobia: L’Antimafia dell’Inquisizione” nella Villa del Presidente (Via Marradi 116 ex Scuola Musicale Mascagni” a Livorno. L’incontro sarà aperto dal saluto del Presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili Giovanni Alari. Interverranno :Francesco Borgognoni Presidente del Collegio Toscano; il Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, … Continua
Visualizza nel Browser »
Appuntamento il 2 maggio a Bologna per la presentazione del libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione”, in cui ricostruisce la vicenda del sequestro degli elenchi degli iscritti al Grande Oriente di Calabria e Sicilia disposto dalla Commissione Antimafia. L’appuntamento è alle 20, 30 al Savoia Hotel Regency via del Pilastro 2. L’ … Continua
Visualizza nel Browser »
A Francesco D’Alessio e alla Fondazione della Provincia di Matera è dedicato il convegno che si terrà nella città dei Sassi il 5 maggio. L’appuntamento è alle 10,30 a Palazzo della Provincia. Aprirà i lavori Pietro Andrisani, maestro venerabile della loggia Quinto Orazio Flacco-Orgolio Europeo. Interverranno il sindaco, il presidente della Provincia Francesco De Giacomo, … Continua
Visualizza nel Browser »
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche. E’ ispirata a questo pensiero di Jean Paul Sartre la rassegna “Per Colloquia Aedificare”, organizzata anche quest’anno dalla loggia “Pitagora XXIX Agosto” con il titolo “La parola differente. La differenza della parola” . A inaugurare il ciclo di incontri, che si terrà come sempre nella casa massonica di … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|