|
|
Un confronto libero, senza pregiudizi, a tutto campo e a tratti anche acceso, quello che ha avuto luogo al Vascello il 23 maggio tra il Gran Maestro Stefano Bisi e il segretario della Commissione Antimafia della scorsa legislatura, Marco Di Lello. Un confronto, al quale hanno partecipato anche l’on. Daniele Capezzone e il professor Giuseppe … Continua
Visualizza nel Browser »
“Nel contratto sottoscritto da Matteo Salvini e Luigi Di Maio per il nuovo governo c’è una clausola anti-massonica nella quale si dice che non possono far parte del nuovo governo i mafiosi, i corrotti e i massoni. A noi questa clausola anti massonica appare anti democratica e anti costituzionale in quanto non si può impedire … Continua
Visualizza nel Browser »
Casa Nathan, Centro Polifunzionale del Grande Oriente d’Italia a Roma e luogo di riunione delle logge capitoline, ospiterà Il 24 maggio – alle ore 17 – un convegno pubblico sulla Proporzione Aurea. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. Il tema, veramente suggestivo, parlerà del legame tra il linguaggio della matematica e della geometria al mondo … Continua
Visualizza nel Browser »
“El Oriente”, la newsletter della Gran Logia de España – Grande Oriente Español, pubblica sul numero diffuso oggi un articolo in cui denuncia il rischio che l’Italia diventi un paese in cui lo Stato perseguiti o discrimini i principi e i valori della Libera Muratoria dopo che il Movimento Cinque Stelle e la Lega hanno … Continua
Visualizza nel Browser »
Pane e denti per chi non riesce più a ‘mordere’ la vita”. E’ l’evento organizzato per il 25 maggio dagli Asili Notturni Umberto I di Torino in occasione dei dieci anni di odontoiatria sociale al servizio degli ultimi. “Il volto della povertà che noi ben conosciamo incarna quello della solitudine, dell’abbandono e della “perdita” della … Continua
Visualizza nel Browser »
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche. E’ ispirata a questo pensiero di Jean Paul Sartre la rassegna “Per Colloquia Aedificare”, organizzata anche quest’anno dalla loggia “Pitagora XXIX Agosto” con il titolo “La parola differente. La differenza della parola” . A inaugurare il ciclo di incontri, che si terrà come sempre nella casa massonica di … Continua
Visualizza nel Browser »
Il ‘Trattato sulla tolleranza’ è una delle più famose opere del massone Voltaire. Pubblicata in Francia nel 1763, costituisce un testo fondamentale della riflessione sulla libertà di credo, sul rispetto delle opinioni e di molte di quelle caratteristiche con cui oggi identifichiamo una società come civile. “La tolleranza, un’idea che non muore” è il titolo dell’incontro pubblico promosso dalla … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente d’Italia nel programma della BIAS 2018. BIAS è l’acronimo di Biennale Internazionale di Arte Sacra (delle Religioni e delle credenza dell’Umanità), una esposizione transnazionale che, negli anni pari, viene organizzata nel centro storico di Palermo ma che quest’anno si è estesa in varie parti della Sicilia e in più a Venezia, Alessandria e … Continua
Visualizza nel Browser »
Consueto appuntamento annuale della Loggia Nuova Luce dell’Elba (152) di Portoferraio con la “Festa dell’Acacia” che quest’anno ha raggiunto la 18esima edizione. Le date fissate sono il 26 e il 27 maggio e il programma è dedicato essenzialmente agli esponenti del Grande Oriente d’Italia anche se è previsto un incontro pubblico il primo giorno, con … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 26 maggio alle ore 17, 30, presso la Sala dell’Università di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, si svolgerà la cerimonia di premiazione di tre studenti brindisini, delle terze classi di scuola secondaria di primo grado, risultati vincitori delle borse di studio, ciascuna del valore di euro 600,00, offerte dall’Associazione “R.L. Regina Viarum” di Brindisi, con … Continua
Visualizza nel Browser »
CROTONE – Sabato 26 maggio, alle 10 e 30, presso il Museo di Pitagora, cerimonia pubblica di consegna delle borse di studio della seconda edizione del Premio Pitagora, rivolto agli studenti del triennio degli istituti scolastici superiori del crotonese. L’iniziativa, promossa dalle logge cittadine I Pitagorici e Mediterraneo della massoneria del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani, unitamente … Continua
Visualizza nel Browser »
Dopo un lungo periodo di abbandono rivive a Termini Imerese Villa Aguglia, considerata il polmone verde della città. Il 20 maggio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione e riapertura con grande soddisfazione di tutti, compresa la loggia termitana “Giordano Bruno” (1376) del Grande Oriente d’Italia che ha contribuito alla riqualificazione del parco con la … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|