|
|
Il Grande Oriente celebra i cento anni del passaggio all’Oriente Eterno, il 9 aprile 1921,, di a Ernesto Nathan, Gran Maestro del Goi per due volte, dal 1896 al 1903 e dal 1917 al 1919 e indimenticabile sindaco di Roma, carica che ricoprì dal 1907 al 1913. Ebreo laico, riformatore dalla visione ampia ma anche … Continua
Visualizza nel Browser »
“ Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia vi segnala il prossimo Convegno GUARIRE LA SOCIETA’. PANDEMIA E RINASCITA Piattaforma di Web Conference Youtube SABATO 10 APRILE 2021 ORE 18.00 Interverranno IL Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti il vaticanista Marco Politi, il sociologo Domenico De Masi, la teologa Marinella Perroni lo psicoterapeuta Rocco Filipponeri Pergola Conclusioni del Gran Maestro Stefano Bisi … Continua
Visualizza nel Browser »
La Giunta del Grande Oriente d’Italia, in seguito alle disposizioni contenute nel dpcm governativo per contenere la diffusione della pandemia, ha deciso di variare la data della Gran Loggia che era stata prevista in un primo momento per il 9 e 10 aprile prossimi. In conseguenza di tale decisione, presa con grande senso di responsabilità e … Continua
Visualizza nel Browser »
Da Stefano Bisi, gran maestro del Grande Oriente d’Italia, riceviamo una lunga lettera di cui pubblichiamo i brani salienti: “Nell’intervista che Sua Eccellenza l’arcivescovo di Messina ha rilasciato alla Gazzetta del Sud, fra i tanti temi ha toccato quello relativo alla Massoneria che, in base al suo personale e, mi si consenta, del tutto arbitrario … Continua
Visualizza nel Browser »
A Ernesto Nathan, che fu Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia per due mandati, ma anche politico appassionato e indimenticabile sindaco di Roma, di cui il 9 aprile ricorrono i cento anni dalla morte, sono dedicate una serie di iniziative editoriali coordinate dalla professoressa Marisa Patulli Trythall. Due raccolte di saggi pubblicate da Nova Delphi … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|