|
|
Il Gran Maestro Stefano Bisi e il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele: “Parole gravi e lesive della nostra immagine”. Lettera al direttore della Gazzetta del Sud che ha intervistato il manager della sanità Michele Vullo. Gentile direttore, Ci sembra che a Messina sia in atto da qualche tempo una vera e propria gara ad inseguimento … Continua
Visualizza nel Browser »
Dobbiamo, purtroppo, ancora una volta constatare, stigmatizzare e denunciare l’atteggiamento palesemente discriminatorio operato da alcune amministrazioni pubbliche nei confronti degli iscritti alla Massoneria, indipendentemente se essi siano o meno membri del Grande Oriente d’Italia o facciano parte di altre Obbedienze. L’ultimo caso, accaduto a Sanremo, dove sono stati sospesi due impiegati comunali per non aver … Continua
Visualizza nel Browser »
Consuete celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Cinque le date dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella … Continua
Visualizza nel Browser »
Anche quest’anno si rinnova il tradizionale incontro viareggino in ricordo di Roberto Mei, esponente del Grande Oriente d’Italia scomparso il 7 gennaio 2005 ma ancora ben presente nella memoria e nel cuore dei suoi concittadini e naturalmente delle logge di Viareggio, la ‘Felice Orsini’ (134) e la ‘Dante Alighieri’ (932). Mei aveva infatti oltre 50 anni … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Teatro comunale di Soverato ospiterà il 27 agosto un incontro organizzato dal Grande Oriente d’Italia per celebrare i tre secoli di Massoneria moderna che ricorrono quest’anno. “Massoneria 300 anni… e non li dimostra. Arte e solidarietà” è il titolo dell’incontro al quale il Gran Maestro Stefano Bisi ha annunciato la sua presenza. L’appuntamento è … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi ospite al Talk Show del Sabato. L’oramai consueto appuntamento di settembre con Liberamente Massoneria si aprirà il 1 settembre nell’antico borgo di Massa Marittima (Grosseto) che dall’alto domina le splendide e famose spiagge maremmane. Due giorni per parlare della Massoneria e dei suoi tre secoli si storia. Dei Massoni che … Continua
Visualizza nel Browser »
La loggia “XX Settembre” (604) a di Montepulciano, con la collaborazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, organizza la tradizionale tornata Rituale in grado di Apprendista presso Bosco Isabella di Radicofani(Siena). L’appuntamento è per domenica 3 settembre alle ore 9 nel Bosco Isabella a Radicofani (Si) Seguirà un’Agape bianca presso il vicino Ristorante … Continua
Visualizza nel Browser »
“Massoneria, un amore”. L’8 settembre a Bari nel salone delle Muse del Circolo dell’Unione al Teatro Petruzzelli, nell’ambito delle celebrazioni dei trecento anni di Libera Muratoria sarà presentato il libro di Virgilio Gaito. All’evento, organizzato dalla loggia Onore e Giustizia n. 257 con il patrocinio del Grande Oriente e del Collegio circoscrizionale della Puglia, interverrà … Continua
Visualizza nel Browser »
È fissato per sabato 9 settembre il consueto appuntamento culturale di fine estate della Loggia La Sila-D. Ponzio (363) di Decollatura, in provincia di Catanzaro. “Il Dubbio, strumento di conoscenza. Apertura e coraggio” è il tema dell’incontro di quest’anno che come sempre si terrà a Soveria Mannelli, nella sala convegni “Ermanno Critelli” della Rubbettino Industrie Grafiche ed … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 10 settembre il Gran Maestro Stefano Bisi consacrerà il Tempio della nuova Casa Massonica dell’Oriente vicentino. Ne ha dato annuncio la loggia I Veri Amici n. 1298 che nella stessa occasione festeggerà insieme al Gm i dieci anni dall’innalzamento delle proprie colonne. La città del Palladio che sei secoli fa partendo dalla Geometria impose … Continua
Visualizza nel Browser »
Ottimo riscontro di pubblico per il convegno “Le Sibille, storia leggende e culto della Madre Terra” organizzato presso il Teatro Comunale di Castignano dal Collegio Circoscrizionale delle Marche con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia. “Questo terzo convegno a Castignano che apre il Templaria Festival ha riscosso un ottimo risultato – afferma Fabrizio Illuminati, presidente … Continua
Visualizza nel Browser »
La Loggia Federico Torre (1287) di Benevento, in piena sintonia con gli indirizzi e le iniziative promosse dal Grande Oriente d’Italia, ha attivato da qualche mese la distribuzione di pacchi alimentari per le persone più bisognose del territorio sannita: oggi sono una ventina le famiglie che, mensilmente, ricevono sostegno dall’attività dei Fratelli, una piccola goccia … Continua
Visualizza nel Browser »
Dal 29/09 al 01/10 la VIII conferenza mondiale delle Logge Garibaldi a Follonica, presente il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi Si svolgerà a Follonica dal 29 Settembre al 1 Ottobre l’VIII Conferenza Mondiale delle Logge ‘Garibaldi’, evento articolato in 3 giornate organizzato dal Grande Oriente di Italia e dalla R. L. Giuseppe Garibaldi n° … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|