|
|
Il Grande Oriente d’Italia avrà una loggia dedicata ad Armando Corona. La cerimonia solenne della costituzione (di innalzamento delle colonne secondo la terminologia massonica) della Loggia Armando Corona (1509) di Cagliari è in programma il 25 ottobre nel capoluogo isolano alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi che sarà affiancato, per la Giunta del Grande Oriente, … Continua
Visualizza nel Browser »
Storia e attualità della Massoneria maremmana in scena a Volterra in un convegno a fine mese. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. L’iniziativa è della loggia cittadina “Etruria” (590) del Grande Oriente d’Italia che terrà l’incontro, aperto a tutti, il 29 ottobre (ore 17) presso lo storico Teatro Persio Flacco (via dei Sarti 37). “Massoneria in … Continua
Visualizza nel Browser »
“Il ruolo della Massoneria oggi nell’Europa moderna” è il tema centrale della tornata congiunta delle logge della Lombardia che si terrà a Milano il 13 novembre. L’appuntamento, a carattere interno, è previsto alle ore 10 presso l’Hotel Marriott (Via Washington 66) alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi che terrà la sua allocuzione. Porteranno contributi … Continua
Visualizza nel Browser »
Un convegno del Servizio Biblioteca sulla libertà di stampa inaugura il 29 novembre il ciclo di incontri dei prossimi mesi a Casa Nathan, il Centro Polifunzionale del Grande Oriente d’Italia a Roma (Piazzale delle Medaglie d’Oro 44). L’appuntamento è alle ore 18:45. Nel convegno “La libertà di stampa in Italia. Dal Risorgimento alla Costituente”, che celebra … Continua
Visualizza nel Browser »
Dal 19 al 20 novembre è in programma a Parigi, nella storica sede di La Bellevilloise nell’est parigino, la 14esima edizione del Salone Massonico del Libro. Una rassegna attesa ogni anno per parlare di cultura massonica e dei suoi valori nell’arte, nella letteratura e nella sua dimensione storica e sociale in Francia e nel mondo. L’iniziativa è da sempre … Continua
Visualizza nel Browser »
Con l’inizio della serie televisiva “I Medici” su Rai Uno, l’editore Angelo Pontecorboli ripropone un saggio che proietta gli interessati nel cuore del racconto, con la dinastia dei Medici, una delle più note d’Europa, in una veste originale che la colloca in tutti i sensi al centro della storia e della cultura italiana del Rinascimento. Parliamo del libro “Alchimia, magia … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|