Newsletter settimanale 11/05/23
Visualizza questa mail nel browser

Palazzo Giustiniani. Presentato ricorso in Cassazione a 35 anni dalla transazione con il Senato per la realizzazione nella ex sede della Comunione di un Museo della Massoneria

 

Era l’ 11 maggio 1988 quando l’allora presidente del Senato Giovanni Spadolini annunciò nel corso di una conferenza stampa l’acquisizione di Palazzo Giustiniani, requisito al Grande Oriente d’Italia dal fascismo e trasformato dalla Repubblica in uffici del Senato,  e l’accordo che era stato raggiunto con il Goi che prevedeva la realizzazione all’interno delle mura dell’ex … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Omaggio ad Alessandro Tedeschi, il Gran Maestro dell’Esilio, dal Grande Oriente e dalla sua Livorno

 

Domenica 14 maggio alle 12 di fronte ai Bagni Pancaldi di Livorno si terrá la cerimonia di svelamento della targa intitolata ad Alessandro Tedeschi, grande figura di medico, di antifascista e di libero muratore, al quale la cittá toscana diede i natali il 31 gennaio 1867. All’evento, fortemente sentito dalla cittadinanza– l’intitolazione, proposta dal Gmo … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Maggio dei Monumenti. Sono cominciate le visite alla Casa Massonica di Napoli

 

La Sede massonica del Grande Oriente d’Italia a Napoli sabato 6 ha aperto i battenti al pubblico in occasione del tradizionale appuntamento partenopeo con la rassegna ‘Maggio dei Monumenti’ nel corso della quale la cittá svela i propri siti artistici e culturali. Le altre date che Il Collegio Circoscrizionale diCampania – Lucania, ha fissato, per … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Il 9 maggio é la Festa dell’Europa

 

Il 9 maggio è la Festa dell’Europa  che ha antiche radici nell’idea di unione e fratellanza tra i popoli propugnata dalla Massoneria. La data ricorda il giorno del 1950 in cui Robert Schuman presentò il piano di cooperazione economica, che segnò l’inizio del processo di integrazione dei paesi del vecchio continente con l’obiettivo di realizzare … Continua


Visualizza nel Browser »

 

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

 

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia,  che un anno fa  ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Il bando della borsa di studio della Fondazione Grande Oriente d’Italia intitolata a Letizia Pierucci Mondina

 

Era una prof che amava molto i suoi allievi e metteva la scuola al centro di tutto. Letizia Pierucci Mondina se n’é andata il 15 marzo di un anno lasciando intorno a sé un vuoto profondo. “Una donna solare, allegra, piena di vita”, cosí l’ha descritta il Gran Maestro Stefano Bisi annunciando durante le celebrazioni … Continua


Visualizza nel Browser »

 


Rassegna Stampa:

 
Copyright © 2023 Grande Oriente d'Italia,Tutti i diritti riservati.

Our mailing address is:
Grande Oriente d'Italia
Via San Pancrazio n. 8
Roma, Lazio 000152
Italy

Aggiungi il nostro indirizzo alla tua rubrica


rimuovimi dalla mailing list