|
|
Il Grande Oriente d’Italia ha già fissato la data della prossima Gran Loggia. La riunione annuale di tutte le logge si terrà a Rimini i prossimi 7, 8 e 9 aprile nella accogliente struttura del Palacongressi. Rimane invariato il modulo delle attività, con una parte rituale per i maestri venerabili e gli altri esponenti accreditati e una pubblica … Continua
Visualizza nel Browser »
A Rende una giornata densa di attività per il Gran Maestro Stefano Bisi il 4 novembre. Fare cultura e informazione è la costante di due incontri promossi in modo particolare da “Giornalisti d’Azione”, un movimento di giornalisti per giornalisti che ‘racconta’, come recita il suo slogan, la comunicazione in Calabria. Le iniziative sono aperte al pubblico. “Tolleranza, dialogo e libero … Continua
Visualizza nel Browser »
28 “Il mito del Risorgimento nel Sud. Luce e ombre” è il tema dell’incontro delle logge “Risorgimento” del Grande Oriente d’Italia che è in programma a Cosenza il 5 novembre. Sara presente il Gran Maestro Stefano Bisi. Il Castello Svevo ospiterà il convegno, organizzato dalla Loggia Risorgimento di Cosenza, che vedrà riunite, insieme alla loggia cosentina, le … Continua
Visualizza nel Browser »
Ad Alessandria, città simbolo del Risorgimento italiano, il Grande Oriente d’Italia festeggia i 70 anni della Repubblica. E lo fa in grande stile realizzando il 10 novembre un convegno pubblico alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi nella Cittadella di Alessandria, bellissima fortezza, uno dei più importanti complessi monumentali in Europa, dove il 10 marzo 1821 fu issato per … Continua
Visualizza nel Browser »
“Innalzare muri o costruire ponti” è il tema del convegno organizzato per il 12 novembre a Vigevano dal circolo culturale Atanor che farà luce sul mondo intorno a noi. Si parlerà di idee e di fatti che riguardano tutti e che sono richiamati da più parti per affrontare le nuove sfide che impongono i nostri tempi e … Continua
Visualizza nel Browser »
“Il ruolo della Massoneria oggi nell’Europa moderna” è il tema centrale della tornata congiunta delle logge della Lombardia che si terrà a Milano il 13 novembre. L’appuntamento, a carattere interno, è previsto alle ore 10 presso l’Hotel Marriott (Via Washington 66) alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi che terrà la sua allocuzione. Porteranno contributi … Continua
Visualizza nel Browser »
Giuseppe Missori è un personaggio eroico dell’epopea italiana dell’Ottocento. Ai milanesi è molto caro: partecipò alle Cinque Giornate di Milano, qui mantenne i suoi legami e si ritirò dopo lunghe battaglie con Garibaldi al quale salvò la vita. Fu fondatore e presidente del Museo del Risorgimento e consigliere comunale della città per due mandati. Morì a Milano … Continua
Visualizza nel Browser »
“L’indole della Massoneria – diceva Ed Stolper – è il collante del Massone per quel cemento dell’iniziazione che lega tutti i Massoni del mondo e che è responsabile della straordinaria sopravvivenza dell’Ordine, attraverso secoli di persecuzioni e grossolane deviazioni, senza mai cambiare una virgola dei suoi principi fondamentali, i quali oggi sono moderni come sempre … Continua
Visualizza nel Browser »
Un convegno del Servizio Biblioteca sulla libertà di stampa inaugura il 29 novembre il ciclo di incontri dei prossimi mesi a Casa Nathan, il Centro Polifunzionale del Grande Oriente d’Italia a Roma (Piazzale delle Medaglie d’Oro 44). L’appuntamento è alle ore 18:45. Nel convegno “La libertà di stampa in Italia. Dal Risorgimento alla Costituente”, che celebra … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|