Newsletter settimanale 01/05/23
Visualizza questa mail nel browser

L’allocuzione del Gran Maestro, fieri dei nostri Antichi Doveri ed Eterni Valori/Video

 

Gentili signore e signori ospiti, fratelli carissimi del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani  Buonasera e Grazie di essere qui in questo Tempio per noi sacro allestito all’interno del Palacongressi di Rimini dove i liberi muratori si riuniscono una volta l’anno per lavorare tutti insieme e quest’anno siamo  davvero tanti. Molti fratelli vengono da lontano, … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Massoneria e istituzioni, dialogo tra i corpi intermedi della societá. Incontro ad Aosta il 4 maggio

 

Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 18,00, presso la sala conferenze della Bcc Valdostana di Aosta, in viale Garibaldi 3,  si terrá l’incontro dedicato a “Massoneria e Istituzioni. Dialogo tra corpi intermedi della società” nel corso del quale il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi presenterà il suo ultimo libro “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia … Continua


Visualizza nel Browser »

 

In libreria “Il Fuoriuscito” di Marco Ventura dedicato a Angelo Fortunato Formiggini, editore ebreo e massone suicida contro le leggi razziali del 1938

 

Angelo Fortunato Formíggini, editore ebreo e massone, protagonista della cultura italiana degli anni Venti e Trenta, fu il primo suicida contro le leggi razziali e le persecuzioni del regime fascista. Si buttò dalla Torre della Ghirlandina di Modena il 29 novembre 1938.  Un gesto politico, come scrisse lui stesso alla moglie: «Non posso rinunciare a … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Napoli. La Casa Massonica apre per il Maggio dei Monumenti/Il Roma

 

Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, la Sede massonica del Grande Oriente d’Italia a Napoli apre i battenti al pubblico in concomitanza con tradizionale rassegna ‘Maggio dei Monumenti’ che, come d’uso, spalanca le porte dei siti artistici e culturali della città. Il Collegio Circoscrizionale di Campania – Lucania, Organo amministrativo locale del Grande Oriente, ha fissato, … Continua


Visualizza nel Browser »

 

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

 

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia,  che un anno fa  ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Primo Maggio. Il Grande Oriente, il lavoro é un bene supremo

 

Il Grande Oriente d’italia celebra la Festa del Primo Maggio, auspicando che il valore del lavoro e dell’uomo torni ad essera una priorità centrale e che questo momento difficile, segnato da una crisi profonda e da una precarietá diffusa, soprattutto tra i giovani, possa finalmente essere superato. Un lavoro certo e duraturo, che realizzi le … Continua


Visualizza nel Browser »

 

Il bando della borsa di studio della Fondazione Grande Oriente d’Italia intitolata a Letizia Pierucci Mondina

 

Era una prof che amava molto i suoi allievi e metteva la scuola al centro di tutto. Letizia Pierucci Mondina se n’é andata il 15 marzo di un anno lasciando intorno a sé un vuoto profondo. “Una donna solare, allegra, piena di vita”, cosí l’ha descritta il Gran Maestro Stefano Bisi annunciando durante le celebrazioni … Continua


Visualizza nel Browser »

 


Rassegna Stampa:

 
Copyright © 2023 Grande Oriente d'Italia,Tutti i diritti riservati.

Our mailing address is:
Grande Oriente d'Italia
Via San Pancrazio n. 8
Roma, Lazio 000152
Italy

Aggiungi il nostro indirizzo alla tua rubrica


rimuovimi dalla mailing list