|
|
Nella magnifica piazza Paolo Orsi del Nuovo Museo Archeologico di Reggio Calabria, con a vista sullo sfondo i Bronzi di Riace, si è svolto nella giornata di domenica 5 novembre, il convegno pubblico su “Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità, organizzato dall’associazione culturale “Giovanni Bovio” presieduta da Nino Gulli. All’incontro, a cui ha preso … Continua
Visualizza nel Browser »
La Massoneria celebra i sue trecento anni anche a Civitavecchia. A organizzare l’incontro la loggia Centumcellae Pensiero e Azione 1264. All’incontro, che si terrà il 17 novembre alle 18,30 presso lo Sporting Porto Turistico Riva di Traiano via Aurelia km 67.850 interverranno come relatori Carlo Ricotti, presidente del Collegio Circoscrizionale del Lazio, ed Enrico Ciancarini, … Continua
Visualizza nel Browser »
Ratificato il gemellaggio internazionale tra loggia Aletheia n1156 di Napoli (Maestro Venerabile Carlo Cannata Serio) e la Phoenix n. 16 di Mosca (Maestro Venerabile Alim A. Zhgulev) appartenente al Grande Oriente di Russia. La cerimonia ha avuto luogo il 5 novembre presso la Casa Massonica di Napoli, nel Tempio di Legno “Ugo Guerra”. Durante lo svolgimento degli architettonici … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ online il nuovo il numero di Hiram 3/2017 (Settembre-Dicembre). Ecco il sommario: Il dovere di fare cultura di Stefano Bisi Valori occidentali e trasformazione del mondo di Fabrizio Sciacca Massoneria e cavalleria di Francesco Simonetti E i gufi continuano a non essere ciò che sembrano di Davide Riboli Etica laica ed etica come fratellanza. … Continua
Visualizza nel Browser »
“Massoneria: passato, presente e futuro” è il titolo dell’intervento che il Grande Oratore Claudio Bonvecchio terrà il 9 novembre a Parma in occasione dell’inaugurazione dell’Accademico dell’Università Popolare. L’evento è in programma per le ore 17 presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’ età contemporanea (Vicolo delle Asse,5). Interverranno Filippo Fritelli, presidente della Provincia di Parma … Continua
Visualizza nel Browser »
Terzo appuntamento nella Casa Massonica di Palmi il prossimo 10 novembre nell’ambito della diciassettesima edizione della rassegna “Per Colloquia Aedificare” organizzato dall’Officina Pitagora XXIX Agosto n. 1168 , che per quest’anno ha previsto come tema narrante “Libera Muratoria 1717 – 2017 : il futuro della memoria”. Protagonista sarà il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele. Lo … Continua
Visualizza nel Browser »
Ugo Bassi, eroe, patriota, libero muratore e martire dell’epopea garibaldina e del Risorgimento italiano, ma soprattutto padre barnabita, in grado di coniugare, nella sua testimonianza storica, la fede cristiana e il libero pensiero, la religione e la passione civile, il cattolicesimo e la Massoneria. A questa straordinaria figura esemplare della nostra storia è dedicato il … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 11 novembre alle ore 16, presso il Ridotto del Teatro delle Muse in Piazza della Repubblica 14, il Grande Oriente d’Italia, il Rito Simbolico Italiano Loggia Regionale Marchiae e il Collegio dei Maestri Venerabili delle Marche organizzano il convegno dal titolo La “Guerra Giusta” della Massoneria italiana che vedrà come moderatore il giornalista e … Continua
Visualizza nel Browser »
Dopo la presentazione al Museo di Via Tasso il 7 novembre, il libro di Mauro Valeri “A testa alta verso l’Oriente Eterno” approda a Siracusa. Se ne parlerà l’11 novembre. A organizzare l’evento la loggia Archimede. Interverranno l’autore e il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele. I saluti saranno portati dal maestro venerabile dell’officina Alessandro Spicuglia … Continua
Visualizza nel Browser »
“Chiesa e massoneria. Così vicini, così lontani?”: è il titolo del convegno, che ha già suscitato tante polemiche sui giornali, organizzato a Siracusa dalla loggia Archimede 342 e in calendario per il 12 novembre. All’iniziativa è stata annunciata la presenza del vescovo di Noto monsignor Antonio Staglianò e di monsignor Maurizio Aliotta, preside dello Studio … Continua
Visualizza nel Browser »
“ESSERE LIBERI MURATORI OGGI TRA REALTÀ GEOGRAFICA E REALTÀ POLITICA” è il tema che sarà al centro della Tornata Rituale in Grado di Apprendista delle Logge Riunite del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia, che si svolgerà a Milano, con inizio alle ore 10.00 di domenica 12 novembre 2017, presso l’Hotel Melià in via Masaccio … Continua
Visualizza nel Browser »
“La porta del Mediterraneo: immigrazione ed integrazione”. E’ il titolo del convegno che si terrà il 18 novembre ad Agrigento. L’appuntamento è alle ore 17 all’Hotel Akrabello in via Parco degli Angeli. Introdurrà il presidente del Collegio della Sicilia Antonino Recca, moderatore Pasquale Hamel, direttore del Museo della Società Siciliana di Storia Patria . … Continua
Visualizza nel Browser »
Ernesto Teodoro Moneta ( 20/09/1833-10/02/1918) Garibaldino e Patriota, combattente delle guerre di indipendenza e giornalista quale direttore per lunghi anni del quotidiano “Il Secolo”. E’ stato l’unico Premio Nobel per la Pace italiano. Un progetto di pace internazionale, il suo, collegato proprio a questa formazione risorgimentale, nella convinzione che il costituirsi di libere comunità nazionali guidate … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 23 novembre a Urbino, nel corso di Urbinoir (rassegna a tema dedicata al noir, appunto) si parla ancora una volta di Massoneria. Il prof. Marco Rocchi interverrà con una relazione dal titolo “L’omicidio di Achille Ballori e l’analisi criminologica di Enrico Ferri”. Negli anni scorsi, nell’ambito delle precedenti edizioni di Urbinoir, lo stesso Rocchi … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|