|
|
Il Grande Oriente d’Italia e il Comune di Gerace insieme per ricordare il sacrificio dei Cinque Martiri, precursori dell’Unità d’Italia, trucidati dai Borboni nel 1847. Il 19 maggio, alle ore 17, ci sarà una celebrazione pubblica con il Gran Maestro Stefano Bisi e il sindaco Giuseppe Pezzimenti a “Largo Piana” presso il monumento alla memoria dei … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi risponde in relazione alla puntata di “Fuori Roma”, il programma di Concita De Gregorio andato in onda il 15 maggio su Rai3 con un reportage su Cagliari. “La Massoneria in Sardegna ha forti radici e innegabili meriti. Si tratta di una storia molto importante che va … Continua
Visualizza nel Browser »
Grande festa sabato 24 giugno nei giardini del Vascello per celebrare i tre secoli della Massoneria moderna. Appuntamento alle ore 19. L’evento è aperto a tutti. Occorre solo accreditarsi: 300@grandeoriente.it — Il 24 giugno 1717, nel giorno di Giovanni Battista e dopo l’arrivo del Solstizio d’Estate, quattro logge massoniche si riunirono a Londra, nei pressi del sagrato … Continua
Visualizza nel Browser »
Mestieri inghiottiti dall’automazione, sviluppo dell’intelligenza artificiale, esseri umani che si fondono con le macchine. Tutti cambiamenti che attraversano la nostra società e che richiedono una nuova visione sul ruolo e il destino dell’umanità. Se ne parlerà a Torino il 20 maggio (ore 17) nella casa massonica del Grande Oriente d’Italia (Piazza Vittorio Veneto 19) nell’ambito … Continua
Visualizza nel Browser »
Tra gli eventi in programma, la premiazione dei tre vincitori di una borsa di studio bandita dalla loggia elbana a favore degli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado dell’isola. I ragazzi si sono cimentati con componimenti sul tema “Libertà, Uguaglianza, Fratellanza”. Edizione numero 17 per il tradizionale incontro “Acacia” organizzato all’Elba dalla Loggia Nuova Luce … Continua
Visualizza nel Browser »
Settant’anni di Repubblica, attraverso le manifestazioni del Grande Oriente d’Italia. Sarà presentato il 25 maggio, ore 18, al Vascello. Il volume, edito dalla Tipheret e curato dai giornalisti Angelo Di Rosa e Velia Iacovino, racconta, attraverso articoli e saggi che sono stati pubblicati su Erasmo e sul sito Internet del Grande Oriente, il giro d’Italia … Continua
Visualizza nel Browser »
Diciassettesima edizione della rassegna culturale della Loggia Pitagora-Ventinove Agosto” (1168) di Palmi che dedicherà i suoi tre consueti appuntamenti ai trecento anni della Massoneria moderna. “Libera Muratoria, 1717-2017. Il futuro della memoria” è il titolo del ciclo di incontri che vedrà protagonisti tre specialisti di storia della Libera Muratoria. Inaugura la rassegna il 26 maggio … Continua
Visualizza nel Browser »
Palazzo Sanjust, sede centrale del Grande Oriente d’Italia in Sardegna e luogo di riunione delle logge cagliaritane, ospiterà un nuovo incontro della Massoneria isolana con i Lions. Dopo la serata del maggio dello scorso anno con il Lions Club Cagliari Host, il Collegio Circoscrizionale della Sardegna ha infatti organizzato un appuntamento con il Lions Club di Sinnai. … Continua
Visualizza nel Browser »
Per festeggiare i primi 25 anni di vita la Loggia XI Settembre 1860 di Pesaro ha realizzato il 28 aprile un interessante incontro presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta della città alla quale è intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi. Il dibattito in programma è stato caratterizzato non solo dalla narrazione delle vicende della loggia pesarese – che fu fondata … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|