|
|
L’Ieg ha riferito in un comunicato stampa che il Palacongressi di Rimini ha testato con successo il primo evento totalmente in presenza proprio in occasione della Gran Loggia 2020 del Grande Oriente d’Italia. Riportiamo di seguito e in allegato il testo della nota Rimini, 21 settembre 2020 – Sono arrivati come di consueto da ogni … Continua
Visualizza nel Browser »
Si chiamava Robert H. Jackson ed era un libero muratore, appartenente alla loggia Mt. Moriah n. 145 di Jamestown dello Stato di New York, tuttora attiva, l’uomo che diede il via il 21 novembre 1945 al processo di Norimberga intentato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, contro i principali gerarchi del regime nazista: Hermann Göring, Rudolf … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente d’Italia, che nel 1870 aveva sede a Firenze,apprese la notizia dell’entrata a Roma delle truppe del generale Cadorna la mattina del 20 settembre mezz’ora primadello stesso governo.. per mezzo di un telegramma di congratulazioni inviatogli alle 11 del mattino dal Grande Oriente inglese. Infatti i dispacci spediti da Roma dal Comando dell’esercito … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 30 settembre 1791 ebbe luogo al Theater auf der Wieden a Vienna la prima rappresentazione del Flauto Magico del grande genio della musica e fratello Wolfgang Amadeus Mozart (1756- 1791), l’opera (titolo originale Die Zauberflöte), capolavoro assoluto in due atti musicato su libretto Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke, è … Continua
Visualizza nel Browser »
La mostra sul razzismo e quella dedicata a Federico Fellini nell’anniversario dei cento anni dalla nascita. I 20 anni di filatelia massonica, il convegno sull’Afrofobia e quello sul sogno, la maratona di libri, l’allocuzione del Gran Maestro e l’intervento del presidente della Consob Paolo Savona sullo stato dell’economia italiana. In un videoclip i momenti chiave … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|