|
|
Le case history del Palacongressi di Rimini. Ritrovarsi a Rimini La Gran Loggia torna con il suo tradizionale appuntamento con 1.500 ospiti in presenzaUna grande sfida quella che il Grande Oriente d’Italia ha lanciato quest’anno al Palacongressi: organizzare La Gran Loggia 2020 con 1.500 ospiti in presenza. Un progetto ambizioso che si è rivelato vincente grazie al rispetto … Continua
Visualizza nel Browser »
Al via dal 9 ottobre presso l’Università Primo Levi di Bologna un corso di storia della Massoneria, che e’ stato inserito tra le offerte formative dell’Anno Accademico da poco iniziato. Nel programma di studi, curato dal professor Raffaele K. Salinari e intitolato “La Massoneria, storia di un’istituzione misconosciuta”, numerosi gli argomenti di approfondimento: storia della … Continua
Visualizza nel Browser »
Negli archivi del Grande Oriente d’Italia c’e’ anche un interessante scambio epistolare tra il Gran Maestro Guido Laj (pro sindaco di Roma dal giugno 1944 al dicembre 1946 e membro dell’Alta Corte di Giustizia per le sanzioni contro il fascismo) e il fratello e deputato Mario Berlinguer, padre del futuro leader del Pci Enrico Berlinguer. … Continua
Visualizza nel Browser »
“Libertà antica e moderna a confronto” (Londra, 1734) di John Hervey a cura di Roberto Bordoli (Mimesis 2020) è il manifesto della nuova libertà etico-politica che si afferma dopo la rivoluzione inglese del 1688, tra i “Due trattati sul governo” di Locke (1690) e “Lo spirito delle leggi” di Montesquieu (1748). Con il nuovo ordine … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|