Copy
View this email in your browser
NEWSLETTER n.4/2023
DELLA CONSIGLIERA REGIONALE DI EUROPA VERDE 
SILVIA ZAMBONI 


ULTIM’ORA: IN EMILIA-ROMAGNA SI PASSA DALLA SICCITÀ ALLE INONDAZIONI CAUSA MALTEMPO.
Dopo aver tremato nei mesi scorsi per la mancanza di neve in montagna e per il prolungato periodo di siccità che aveva ridotto a livelli emergenziali anche la portata del Po, in queste ore l’Emilia-Romagna è alle prese con inondazioni e allagamenti a causa delle precipitazioni straordinarie. Siamo alle solite: si passa da un estremo all’altro. Mentre a Roma si susseguono governi che prendono sotto gamba il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici.
Anche per questo sabato 6 maggio parteciperò con Europa Verde Emilia-Romagna alla manifestazione nazionale “Italia fuori dal fossile” in programma a Ravenna. Alle 14 dalla Stazione ferroviaria partirà il corteo che raggiungerà Piazza del Popolo per fermarsi davanti al Municipio.

Prima di salutarvi, alcune riflessioni sul Primo Maggio 2023
L'ITALIA È ANCORA UNA REPUBBLICA FONDATA SUI DIRITTI DI LAVORATRICI E LAVORATORI?
O su mance pro tempore e precarizzazione dei rapporti di lavoro dipendente, come fa il decreto del lavoro del governo Meloni approvato lunedì Primo Maggio, dopo averne COMUNICATO (non discusso) il contenuto ai sindacati qualche ora prima, la domenica sera? Della serie “Io so' io, e voi non siete un 'azzo".

Siamo lontani anni-luce dalle relazioni sindacali che portarono agli storici accordi del luglio 1993 tra il governo a guida Carlo Azeglio Ciampi e le parti sociali (imprese e sindacati). Un accordo, frutto di una concertazione su politica dei redditi e sviluppo, che fece crollare inflazione e debito pubblico.

Del resto Renzi ci aveva propinato il Job Act e poi - meglio - gli 80 euro in busta paga, pur sempre "concessi" in una cornice di parcellizzazione dei contratti di lavoro.

Fatto sta che il salario minimo (che ovviamente non può diventare il salario massimo) in Italia resta una chimera, mentre i salari sono molto più bassi rispetto a Paesi economicamente leader come Germania e Francia, e in Portogallo e Spagna le riforme sul mondo del lavoro hanno aumentato le garanzie e la prevalenza dei contratti a tempo indeterminato.

Intanto ci sono settori, come l'agricoltura, dove il caporalato detta le regole dell'accesso al lavoro. E altri, come quello del turismo, dove il lavoro nero non solo lede i diritti di lavoratori e lavoratrici stagionali, ma penalizza anche gli operatori onesti.
 
Un primo maggio 2023, quindi, ancora pieno di incognite, soprattutto per i giovani che si affacciano a fatica sul mercato del lavoro.
La destra si preoccupa degli immigrati che arrivano. E che dire delle decine di migliaia di giovani italiani che ogni anno lasciano il nostro Paese dopo essersi qui formati, perchè all'estero trovano più opportunità e migliori retribuzioni? Quando ci si occuperà seriamente di questo esodo?
Le esperienze all'estero sono formative. Ne sono testimone anch’io con i miei cinque anni vissuti a Berlino dopo la laurea. Ma se sono una fuga e non una scelta, c'è un problema.

Per non parlare dell'evasione fiscale: risorse sottratte a una più equa redistribuzione dei redditi e al ripianamento del nostro stellare debito pubblico.
Ma la lotta all'evasione fiscale non rientra, non è mai rientrata, nel core business della destra.
Come confermato dalle scelte del governo Meloni.

Un caro saluto!
Silvia Zamboni

Seguimi su silviazamboni.it, Twitter (@zamboni_silvia), Instagram (silviazamboni.europaverde), Facebook (Silvia Zamboni).
Scrivimi a silvia.zamboni@regione.emilia-romagna.it

LA MIA ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

INTEROGAZIONE DI EUROPA VERDE
EUROPA VERDE ALLA GIUNTA REGIONALE: TUTELARE I LAVORATORI DEL TURISMO

 

INAUGURAZIONE MOSTRA IN REGIONE
𝗪 𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔
GUARDA IL VIDEO

 

INAUGURAZIONE IN REGIONE

DUE MOSTRE RICORDANO LA RESISTENZA
GUARDA IL VIDEO

 

INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE
INFORMAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA: RIPRISTINARE IL PORTALE MONITOREM
LO CHIEDE EUROPA VERDE ALLA GIUNTA

 

INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE
EX COLONIA MARINA A CERVIA: TUTELARE L’AMBIENTE INTORNO. LO CHIEDE ALLA GIUNTA EUROPA VERDE

 

INCONTRO IN REGIONE
VISITA DI UNA DELEGAZIONE DALLA TURCHIA

 

RISPOSTA DELLA GIUNTA A EUROPA VERDE
INCHIESTA REPORT SU ALLEVAMENTI POLLI: LA GIUNTA RISPONDE AI VERDI SU INFRAZIONI E CONTROLLI

 

CONVEGNO IN REGIONE
PARTECIPAZIONE: PERCHÉ E COME

GUARDA IL VIDEO DEL MIO INTERVENTO  

 

 

PER APPROFONDIRE

POTENZIAMENTO SFM BOLOGNA: PREMIATO L’IMPEGNO DI EUROPA VERDE

 

INTERVISTA SULL’AGROECOLOGIA ALL’AGRONOMO CILENO MIGUEL ALTIERI, UNIVERSITA’ CALIFORNIA

GUARDA IL VIDEO

 

INCONTRO A REGGIO EMILIA
CON LA SENATRICE ILARIA CUCCHI PER RIBADIRE L’IMPEGNO PER I DIRITTI CIVILI, IN PARTICOLARE QUELLI DEI DETENUTI

GUARDA IL VIDEO
 

AUMENTA LA CO2 IN ITALIA: COLPA DI TRASPORTI E RISCALDAMENTO

 

MIO ARTICOLO SUL BLOG DEL FATTO QUOTIDIANO
LA GERMANIA CHIUDE COL NUCLEARE E PUNTA SULLE RINNOVABILI. NOI INVECE ANDIAMO INDIETRO

 

SANITÀ PUBBLICA: IL GOVERNO MELONI METTA LE RISORSE PER DIFENDERLA

 

MIO ARTICOLO SUL BLOG DEL FATTO QUOTIDIANO

UNA TERRA PER TUTTI, L’ULTIMO RAPPORTO DEL CLUB DI ROMA: ABBIAMO POCO PIÙ DI SEI ANNI PER EVITARE IL BARATRO
 

STRAGE BOLOGNA: CONFERMATO CHE CI FURONO DEPISTAGGI

 

NOVITÀ DAL MONDO VERDE

Dona il 2 per 1000 a Europa Verde

 

Conferenza stampa a Bologna con Angelo Bonelli su energia, trasporti ed emergenza siccità

GOOD NEWS DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
La Regione accende il fotovoltaico

Due nuovi appuntamenti tra maggio e giugno con i laboratori gratuiti di produzione video nella biblioteca dell’Assemblea Legislativa

Servizio ferroviario metropolitano di Bologna. Firmato l’Accordo triennale tra Regione, Città metropolitana e Comune di Bologna
 
BANDI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

A questo link tutti i bandi per finanziamenti e opportunità pubblicati dalla Regione Emilia-Romagna

ECO DALLA STAMPA
Rassegna Stampa Radio e TV 
A seguire le interviste TV e gli articoli usciti sui quotidiani cartacei e online che riportano la mia attività istituzionale come Capogruppo di Europa Verde e Vice Presidente dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
PASSAPAROLA
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa mia newsletter mensile inoltrala liberamente!
Twitter
Facebook
Website
GRUPPO EUROPA VERDE
ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Via Aldo Moro 50, 40127 Bologna

La nostra email è:
gruppoeuropaverde@regione.emilia-romagna.it

Puoi disiscriverti qui: unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Gruppo Europa Verde Regione Emilia-Romagna · via Aldo Moro 50 · Bologna, Bo 40127 · Italy