|
|
Newsletter della Sez. CAI Cesare Battisti di Verona
|
|
La neve che non c'è
ci ha costretto più volte a modificare i nostri programmi. Ma ci ha anche dato l'occasione di riscoprire mete vicine e facili camminate, in un paesaggio più da tardo autunno che da stagione invernale... non fosse per le temperature. Continuiamo comunque a proporre le gite in calendario, sapendo che se non mutano le condizioni saremo nuovamente costretti a cambiare le nostre mete, anche all'ultimo momento. Ma l'attività non si ferma. Tieniti informato, passa o telefona in sede.
|
|
GeoResq gratis per i Soci Cai
Dal 1°Gennaio l'applicazione GeoResq è gratuita per i Soci del Cai. Se sei già abbonato l'applicazione verrà automaticamente rinnovata senza alcun costo. Se non hai ancora GeoResq puoi scaricarla sul tuo smartphone ed inserire il tuo codice fiscale.
|
|
|
VITA DI SEZIONE, SERATE E INCONTRI
|
|
|
NATALE ALPINO
I fondi raccolti quest'anno saranno destinati alla Coop. l'Asineria della Mulattiera di Norcia a sostegno del rilancio dell'escursionismo nell'Appennino colpito dal terremoto.
|
|
|
82 VOLTE 4000
Venerdì 27 Gennaio, ore 20,45.
presso il Canoa Club Verona
al Centro Sportivo Bottagisio in Via del Perloso al Chievo
Francesco (Franz) Rota Nodari, socio della sezione di Bergamo del CAI, ha realizzato tra il 2002 ed il 2012 il suo grande sogno raggiungendo tutte le 82 vette alpine che superano i 4000 metri. Ne illustra gli aspetti più interessanti col supporto di un bellissimo repertorio fotografico.
|
|
|
atTRAVERSO il Forte
Giovedì 16 Febbraio, ore 21.
Sede Cesare Battisti, Via San Nazaro 15, Verona
Mariana Zantedeschi racconta il '68 dell'alpinismo e la nascita dell'arrampicata sportiva veronese.
|
|
|
UN'ANTICIPAZIONE DEL PROGRAMMA 2018
|
|
|
NEI PARCHI DELLA NUOVA ZELANDA
Tra Febbraio e Marzo 2018 (!) faremo un lungo trekking tra quattro dei più bei parchi della Nuova Zelanda. Gli accessi ai parchi neozelandesi sono limitati e richiedono prenotazioni con largo anticipo. E' indispensabile contattare gli organizzatori entro il prossimo 31 marzo.
|
|
|
LE NOSTRE GITE - FEBBRAIO 2017 (prima parte)
|
|
|
Mercoledì 1 Febbraio 2017 ESCURSIONISTICA SU NEVE- SENIORES
SUL TETTO DELLA LESSINIA: CIMA TRAPPOLA (m 1870)
Prealpi Veronesi - Lessinia
Facilità di accesso, tranquillità del percorso e bellezza del panorama fanno di Cima Trappola una delle mete più frequentate dai veronesi ad inizio stagione.
|
|
|
Domenica 5 Febbraio 2017 SCIALPINISTICA
MONTE VISOLO (m 2314)
Prealpi Bergamasche - Gruppo della Presolana
Con condizioni sicure è un pendio perfetto: una ripida e continua salita, una lunga, divertente e bellissima scivolata a valle.
|
|
|
Domenica 5 Febbraio 2017 ESCURSIONISTICA SU NEVE
HOHE MARCHEGG (m 2551)
Gruppo Ortles/Cevedale - Ultental
Sulla costiera nordorientale del Hasenoerl (Orecchia di Lepre), una piacevole escursione, prevalentemente al sole, tipicamente invernale.
|
|
|
Mercoledì 8 Febbraio 2017 PASSEGGIATA FUORIPORTA
RISORGIVE E RISAIE TRA CASTEL D'AZZANO E VIGASIO
Insolita, ma a modo suo interessante passeggiata di pianura, tra spogli pioppeti e risaie in riposo, già pronte per la semina.
|
|
|
Sabato 11 Febbraio 2017 SCIALPINISTICA
CIMA LAC (m 2439)
Catena delle Maddalene - Val di Rabbi
Salita classica della Val di Rabbi, facile e generalmente sicura. Divertenti gli estesi pendii sommitali. Notevoli l'ampiezza e la bellezza del giro d'orizzonte.
|
|
|
Sabato 11 Febbraio 2017 ESCURSIONISTICA SU NEVE
ANELLO DELL'OSCIVART E DEL FRAVORT (m 2347)
Catena del Lagorai - Val dei Mocheni
Panoramico itinerario per creste e dorsali, alternativa un po' meno nota e frequentata alla salita da sud al Monte Fravort.
|
|
|
Domenica 12 Febbraio 2017 ESCURS. SU NEVE - GIOVANI BATTISTINI
ZENDLESER KOFEL (m 2422)
Dolomiti di Gardena - Villnoesstal
Bella, facile e divertente escursione sulle nevi dell'alta Val di Funes, per ragazze e ragazzi dai 18 ai 30-35 anni.
|
|
|
Domenica 19 Febbraio 2017 MONTAGNA RAGAZZI
MONTISOLA
Lago d'Iseo
In sostituzione della due giorni sulla neve in Pusteria, proponiamo una divertente escursione sulla più grande isola lacustre d'Europa.
|
|
|
|
|
|
|
|