Comune di Molfetta
Settore: Socialità
POLITICHE GIOVANILI
UPAL - Ufficio Politiche Attive del Lavoro
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Sito web URP - Sito web UPAL
Sede: Lama Scotella - via Martiri di Via Fani - Molfetta (Bari)
Chiusi al pubblico a causa dell'emergenza sanitaria COVID 19
L'erogazione dei servizi informativi prosegue regolrmente in modalità telematica.
Si resta a disposizione dell'utenza mediante mail nei giorni
di: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
giovedì dalle 16.00 alle 18.00
E mail: upal.informagiovani@comune.molfetta.ba.it
Archivio Newsletter Lavoro dell’ufficio URP- Politiche giovanili
Sportello Social Networks
Linkedin: https://it.linkedin.com/in/informalavoro-comune-di-molfetta-565435107
Facebook: https://www.facebook.com/UpalInformagiovaniComunediMolfetta/
Twitter: https://twitter.com/UInformgiovani
Newsletter n. 47 - luglio 2020
E’ partita il 1° maggio la newsletter dedicata al mondo del lavoro, a cura dell' ufficio Politiche Attive del Lavoro del Comune di Molfetta. Un valido strumento per essere sempre aggiornati non solo su Politiche Giovanili, lavoro, formazione, università,scuola, imprenditoria, stage, tirocini ma anche su cultura, tempo libero e tutto quello che può riguardare le scelte da realizzare per il proprio futuro, con informazioni aggiornate e verificate.
Ecco le principali novità di questo mese sono:
- Tutte le modifiche del bando Pass Laureati 2020 Regione Puglia;
- Ministero del lavoro con i provvedimenti sul lavoro e in favore delle famiglie;
- RED - Nuovo avviso Reddito di Dignità pugliese post Covid della Regione Puglia;
Luglio 2020 - Newsletter lavoro pubblicata il 16 luglio 2020
COSA SUCCEDE IN PUGLIA?
Pass Laureati 2020 in sintesi: modifica dell'Avviso e adeguamento degli allegati
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 89 dell'18 giugno 2020 la Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 1085 del 16 giugno 2020 di modifica l'Avviso n.2/FSE/2020 "Pass Laureati 2020" - Voucher per la formazione post universitaria" con l'adeguamento dei relativi allegati. Le modifiche consistono in:
- ammissione delle candidature anche se riferite a percorsi già avviati ma non ancora conclusi;
- proroga del termine ultimo di completamento delle attività formative fino al 30/04/2023;
- innalzamento del limite alle attività formative a distanza dal 20% al 40% delle ore di formazione d'aula.
Fonte: Sistema Puglia
MODIFICA BANDO PASS-LAUREATI 2020 - REGIONE PUGLIA (Approfondimenti)
Scadenza: domenica 30 aprile 2023
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 89 dell'18 giugno 2020 la Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 1085 del 16 giugno 2020 di modifica l'Avviso n.2/FSE/2020 "Pass Laureati 2020" - Voucher per la formazione post universitaria" con l'adeguamento dei relativi allegati.
Le modifiche consistono in:
- ammissione delle candidature anche se riferite a percorsi già avviati ma non ancora conclusi;
- proroga del termine ultimo di completamento delle attività formative fino al 30/04/2023;
- innalzamento del limite alle attività formative a distanza dal 20% al 40% delle ore di formazione d'aula.
----------------------------------------------------------------------
La Regione Puglia ha rinnovato il progetto PASS LAUREATI per sostenere i giovani laureati pugliesi con borse di studio a copertura totale delle spese.
In continuità con le precedenti edizione dell'Avviso pubblico, Pass Laureati 2020 sostiene l'innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell'istruzione universitaria o equivalente.
Regione Puglia sostiene così i giovani laureati pugliesi che vogliono frequentando un Master post lauream in Italia o all'estero, finanziandolo totalmente o parzialmente con voucher formativi.
La Regione riconosce un voucher formativo a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione e polizza fideiussoria; in aggiunta, a copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio, assegna l'ulteriore sovvenzione determinata sulla base di opzioni di semplificazione dei costi e secondo i massimali dettagliatamente indicati nelle successive Tabelle n. 1, 2 e 3 dell'Avviso pubblico, ovvero a costi reali secondo il massimale di seguito indicato per i Master in Paesi Extra UE.
Per quanto concerne il costo di iscrizione sarà riconosciuto:
per i percorsi formativi svolti sul territorio nazionale (ivi compresi gli Stati esteri di San Marino e Città del Vaticano), il costo reale sino ad una concorrenza massima di € 7.500,00;
per i percorsi formativi svolti all'estero, il costo reale sino ad una concorrenza massima di € 10.000,00.
Contributo massimo per progetto, variabile in base alla durata della formazione e alla Regione o al Paese straniero di svolgimento, €15.000.000
Requisiti:
Neolaureati nati successivamente al 31/12/1983 che:
risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio della Regione Puglia da almeno 2 anni, oppure nati in uno dei Comuni pugliesi che abbiano trasferito la propria residenza in un altro Comune d'Italia da non più di 5 anni;
- siano in possesso almeno del diploma di Laurea (I livello) conseguito al termine dei tre anni di corso o della laurea conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento. Nel caso di laurea conseguita all'estero, il titolo di studio deve risultare riconosciuto in Italia;
non abbiano già fruito, a qualunque titolo, di borse di studio post lauream erogate dalla Regione Puglia a valere sulle misure 3.7 e 3.12 del POR Puglia 2000-2006 e non siano stati già assegnatari di borse di studio a vario titolo a valere sull'Asse IV - Capitale Umano del P.O. Puglia 2007/2013 o sugli Avvisi pubblici N. 3/FSE/2017 e N. 3/FSE/2018 "Pass Laureati" finanziati con le risorse del P.O.R. PUGLIA FSE-FESR 2014-2020;
abbiano un reddito familiare non superiore ad 30.000,00 Euro individuato esclusivamente sulla base dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza.
Modalità di partecipazione:
Per fare domanda alle borse di studio Puglia occorre essere titolare di una istanza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ed effettuare l’accesso al Portale Sistema Puglia www.sistema.puglia.it
Solo gli utenti che avranno effettuato il login al portale www.sistema.puglia.it con le proprie credenziali SPID avranno accesso alla procedura telematica di partecipazione al bando.
La data e l’ora di inoltro delle istanze sarà certificata dal sistema informatico, attraverso la Ricevuta di Trasmissione generata dal sistema.
Puoi sempre fare domanda, a partire dal 20 marzo: i voucher formativi saranno assegnati, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, in relazione all’ordine cronologico di trasmissione della domanda
E’ previsto solo un periodo di temporanea sospensione per l’invio delle domande, determinato dalla pausa estiva (dal 01/08 al 31/08) e dalle festività di fine anno (dal 08/12 al 08/01).
È possibile inoltrare una sola domanda di candidatura per un solo percorso formativo per persona.
Il candidato, nella fase di compilazione dell’istanza, dovrà obbligatoriamente, a pena di esclusione, allegare la seguente documentazione in formato pdf:
autocertificazione attestante i requisiti indicati ai punti 1 e 3 dell'Avviso pubblico, secondo il modello allegato all'Avviso;
autocertificazione riportante la data di conseguimento del diploma di laurea, la votazione conseguita e la durata legale del corso di studi frequentato, sul modello allegato all'Avviso;
brochure ufficiale del Master scelto (o altro documento equivalente), rilasciato dall'Organismo attuatore, dal quale si possa evincere l’articolazione del percorso formativo (ore didattica frontale, ore stage o tirocinio, ore online, materie, numero di Crediti Formativi Universitari CFU, numero di edizioni, costo);
dichiarazione rilasciata dal soggetto erogatore del Master attestante la coerenza dello stesso con gli obiettivi della SMArt SPEcIALIZAtION StrAtEGY della Regione Puglia (solo per i Master dichiarati, da parte del candidato all’interno dell’istanza, coerenti con gli obiettivi della SMArt SPEcIALIZAtION StrAtEGY della Regione Puglia);
dichiarazione rilasciata dal soggetto erogatore del Master circa il possesso dei requisiti ad esso richiesti (solo per i Master di tipologia c), sul modello allegato all'Avviso pubblico.
Fonte: Porta Futuro Bari
Approvato il nuovo Avviso pubblico per il Reddito di Dignità pugliese post Covid
Ampliata la platea dei beneficiari ed aumentato l'importo del contributo, che viene fissato a 500 euro al mese per 12 mesi.
E’ partito il nuovo ReD dell'emergenza post Covid, per tutte le persone e le famiglie pugliesi in condizioni di fragilità economica. La sezione Inclusione Sociale Attiva ed Innovazione delle Reti Sociali della Regione Puglia ha approvato con atto dirigenziale il nuovo Avviso che stabilisce le modalità e i requisiti della misura. Da lunedì 29 giugno, dalle ore 14,00 è possibile per tutti i cittadini presentare la domanda registrandosi al portale regionale http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/red2020 o recandosi presso i Caf e i patronati convenzionati con gli Ambiti Territoriali con ISEE aggiornato.
La Regione Puglia rimette in campo il suo principale strumento di battaglia contro la povertà, in una versione maggiormente semplificata, ma soprattutto ampliando la platea dei beneficiari ed il contributo economico. La soglia ISEE richiesta quest'anno è pari a 9.360 euro per ciascun nucleo familiare (analoga a quella del reddito di cittadinanza) in modo da essere complementare e garantendo anche coloro che sono esclusi dalla misura nazionale, come i nuclei familiari più numerosi. Inoltre, il contributo è stato innalzato a 500 euro per tutti i beneficiari (la soglia massima di contributo della precedente edizione), in modo da rispondere con maggiore forza alla crisi sociale in corso.
Il Reddito di Dignità pugliese voluto dal governo Emiliano ed approvato dal consiglio regionale nel 2016 anticipando l'entrata in vigore del reddito di cittadinanza, approda cosi alla sua quarta edizione, con un rifinanziamento complessivo di circa 37 milioni di euro per l'annualità 2020.
"ReD è una risposta concreta che incarna una visione politica e di cui sono particolarmente orgoglioso, - commenta il Presidente Michele Emiliano - quella dell'inclusione e della lotta alle diseguaglianze, perché in 3 anni abbiamo messo in campo per primi in tutta Italia, una misura complessa che ha aiutato oltre 30 mila famiglie pugliesi. Adesso la riconfermiamo con ancora più opportunità e risorse per chi è in difficoltà, affinché nessuno resti indietro, nell'ottica di rafforzare il sistema del welfare regionale, nella direzione dell'inclusione e del contrasto alle vecchie e nuove povertà, purtroppo in aumento in tutto il Paese, a causa della crisi sanitaria e sociale. Noi questi cittadini non li abbandoniamo. Coerentemente al piano per la ripartenza messo in campo dalla Regione, con una manovra complessiva di 750 milioni di euro, siamo al fianco delle persone, delle comunità e delle imprese pugliesi con una forza senza precedenti".
L'Assessore al Welfare Salvatore Ruggeri sottolinea "il lavoro importante di partecipazione del partenariato economico-sociale e del terzo settore, e della filiera istituzionale coinvolta, a partire dagli Ambiti territoriali dei Comuni - ancora una volta in prima linea a favore dei cittadini con tutto il supporto possibile della Regione e della struttura del Welfare, che non è mai mancato dall'emergenza di questi mesi, per la quale sono stati stanziati complessivamente 20 milioni di euro a favore delle famiglie in difficoltà economica per i beni di prima necessità, ed ora nella riattivazione del ReD. Sappiamo come questa misura sia necessaria, soprattutto per le tante nuove richieste di aiuto che arrivano ai Comuni dopo questi difficili mesi di lockdown".
“Fra le novità di questo Avviso – aggiunge Titti De Simone, consigliera del Presidente che ne ha coordinato i lavori – c’è il potenziamento dei tirocini di inclusione, grazie al ruolo del terzo settore. Per tale ragione, abbiamo integrato i progetti a disposizione dei beneficiari anche con la possibilità di nuovi percorsi di formazione a distanza in modalità on line, e progetti a supporto delle comunità locali anche in virtù dell’emergenza sanitaria e sociale. E poi c’è un maggiore coinvolgimento del terzo settore presente nei territori, che svolgerà un ruolo importante a supporto dei Comuni, garantendo un tutoraggio a fianco dei beneficiari nei 12 mesi di tirocinio. La rete del terzo settore ha un ruolo fondamentale nella capacità di reazione a questa crisi. Inoltre, abbiamo riconfermato il ruolo importante della rete dei Caf come strumento di supporto per i cittadini”.
Ecco le principali novità:
In cosa consiste
Si tratta di una misura di sostegno al reddito che, a fronte di un contributo economico di € 500 al mese per un anno, consente al cittadino beneficiario, previa sottoscrizione di un patto con il proprio ambito territoriale, di aderire ad un percorso personalizzato di inclusione sociale in base al suo profilo psico-sociale, familiare, comunitario e professionale.
Il patto prevede la presa in carico integrata da parte dei competenti servizi sociali del comune di residenza per la presenza di particolari e definite situazioni di fragilità all'interno del nucleo familiare.
Al beneficiario e’ richiesto di partecipare ad un tirocinio di inclusione presso aziende o enti pubblici del territorio, oppure ancora di aderire ad attività di cittadinanza attiva anche connesse all'emergenza sanitaria attuale (come ad esempio servizi di prossimità in collaborazione con i centri operativi comunali o la protezione civile, oppure azioni di pulizia spiagge, decoro urbano, manutenzione, ecc.) oppure ancora beneficiare di formazione anche in modalità asincrona (formazione a distanza).
Chi può partecipare
Poiché il red si configura quale misura complementare al reddito di cittadinanza nazionale (decreto legge n. 4 del 28 gennaio 2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 26 del 28 marzo 2019), possono candidarsi i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
- Valore isee ordinario non superiore ad € 9.360,00 (elevabile a € 20mila per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti);
- Valore della componente patrimoniale immobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a € 30.000,00;
- Valore della componente patrimoniale mobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a € 15.000,00 (elevabile a € 20mila per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti);
- Età del richiedente 18 – 67 anni;
- Residenza in Puglia da almeno 12 mesi;
- Disponibilità del richiedente ad effettuare almeno 62 ore mensili di attività;
- Per i cittadini in condizioni di particolare fragilità quali donne vittime di violenza, persone separate senza stabile dimora, persone senza dimora, disabili gravi privi di sostegno familiare, le domande saranno inserite nella piattaforma dagli ambiti territoriali.
come presentare domanda;
La procedura semplificata per la presentazione delle domande è interamente on line. dopo aver ottenuto (se non già posseduta) una attestazione ISEE rilasciata da I.N.P.S., sarà sufficiente, in prima persona o per il tramite dei centri di assistenza fiscale o dei patronati convenzionati con gli ambiti territoriali registrarsi al portale regionale www.sistema.puglia.it
Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 14.00 di lunedì 29 giugno 2020.
Fonte: Sistema Puglia
Iter Procedurale - Avviso Pubblico per l'accesso al Reddito di Dignità 3.0 - II^edizione - Domande Cittadini
In questa scheda è descritto in maniera sintetica come procedere operativamente per la predisposizione e l'inoltro dell'istanza di partecipazione all'Avviso pubblico per l'accesso al Reddito di Dignità 3.0, secondo quanto previsto dalla Determinazione del Dirigente della Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali n. 548 del 19 giugno 2020. Per poter avere accesso alla procedura telematica è necessario essere registrati al portale Sistema Puglia (www.sistema.puglia.it). Se si opera come operatore CAF/Patronati/Segretariato sociale, oltre alla registrazione al portale è necessario aver eseguito la procedura di Accreditamento attraverso la procedura Accreditamento Caf/Patronati/Segretariato sociale, attiva nella pagina dell'avviso dedicata alla presente misura sul portale Sistema Puglia, ed aver ricevuto l'abilitazione dal Centro Servizi Sistema Puglia.
La Procedura Telematica è disponibile nella pagina Red 2020 (link diretto www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/red2020 ) disponibile nella sezione Bandi Aperti della pagina principale ed è attiva a partire dalle ore 14:00 del 29 Giugno 2020.
Nella stessa pagina sono disponibili i servizi:
Supporto Tecnico per avere assistenza sull'utilizzo della procedura telematica, la risposta sarà inviata dal Centro Servizi via e-mail prima possibile.
Richiedi Info per le richieste di chiarimento circa il procedimento, la risposta sarà inviata dai referenti della Regione Puglia via e-mail prima possibile.
FAQ servizio attraverso il quale la Regione mette a disposizione un archivio delle domande più frequenti pervenute agli uffici regionali.
Conclusa la procedura telematica, a Sistema saranno disponibili la "domanda" e la "ricevuta" scaricabili.
Il richiedente, sotto la propria responsabilità, deve custodire la copia cartacea della domanda, debitamente sottoscritta e corredata da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. La stessa dovrà essere consegnata al Responsabile Unico del Procedimento dell'Ambito territoriale su sua richiesta e, comunque, in caso di eventuale ammissione ai fini dell'avvio del programma di valutazione e presa in carico del proprio nucleo familiare.
La data e l'ora di chiusura delle istanze sarà certificata dal Sistema informatico. Il presente documento e tutti gli aggiornamenti successivi saranno disponibili sul portale nella pagina dell'iniziativa alla voce Iter Procedurale.
Fonte: Sistema Puglia
Mi Formo e Lavoro: pagamenti indennità corsisti - AGGIORNAMENTO del 03 luglio 2020
Si rende disponibile in allegato l'elenco dei corsi per i quali, nell'ambito dell'avviso
In data 03 luglio sono stati autorizzati n. 2 corsi per n. 17 corsisti.
Ad oggi in totale risultano autorizzati i pagamenti di 301 corsi e 2978 corsisti.
Fonte: Sistema Puglia
Lavoro Puglia e Basilicata: tante assunzioni nei supermercati
LE RICERCHE IN CORSO
Lavoro Puglia e Basilicata per il marchio MD. Tante le assunzioni previste: lavoro a Bari, lavoro a Lecce, lavoro a Foggia, lavoro a Potenza e lavoro a Matera. Nel dettaglio, sono in corso le selezioni per Addetti Vendita a San Giovanni Rotondo (FG); Addetti Vendita a Vieste (FG); Addetti Vendita a Vico del Gargano (FG); Addetti Vendita a Polignano a Mare (BA); Addetti Vendita a Gallipoli (LE); Addetti Vendita Ortofrutta a Casarano (LE); Addetti Vendita a Melfi (PZ); Addetti Vendita a Potenza; Addetti Vendita a Ripacandida (PZ); Addetti Vendita a Matera. Tanti quindi i posti di lavoro in Puglia e in Basilicata: opportunità di lavoro da cogliere al volo. Ricordiamo che gli Addetti Vendita si occupano dell’attività di cassa, del caricamento della merce negli appositi scaffali, della sistemazione del negozio e del rapporto con la clientela.
I REQUISITI
Per i posti di lavoro in Puglia e in Basilicata, MD richiede questi requisiti: Diploma; precedenti esperienze, anche brevi, nel settore vendite; disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi; patente di guida e mezzo proprio.
LA CANDIDATURA
Partecipare alle selezioni per i posti di lavoro in Puglia e in Basilicata nei supermercati a marchio MD è molto semplice. Clicca qui, scegli la provincia di tuo interesse nella sezione Area Geografica e clicca infine sul tasto candidati. Ti consigliamo di fare presto per cogliere subito una delle opportunità di lavoro a Bari, a Lecce, a Foggia, a Matera e a Potenza.
Gli Addetti Vendita, si occupano dell’attività di cassa, del caricamento della merce negli appositi scaffali, della sistemazione del negozio e del rapporto con la clientela.
Requisiti:
Titolo di studio: Diploma
Precedenti esperienze, anche brevi, nel settore vendite
Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi
Patente di guida e mezzo proprio
Zona di lavoro: Polignano a mare (BA)
Link di riferimento
Non verranno prese in considerazione candidature provenienti da province differenti da quella della zona di lavoro.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Fonte: Lavoro al Sud
A BARI SI RICERCANO NEOLAUREATI PER ATTIVITÀ DI SVILUPPO SOFTWARE - SETTORE R&D
Alten Italia è alla ricerca di neolaureati in Informatica, Ingegneria, Matematica o Fisica per attività di sviluppo software nell'area ENGINEERING.
La risorsa verrà inserita all’interno del nostro Laboratorio e coinvolta in un percorso formativo di training on the Job, suddiviso in un percorso di training teorico e on the job. La formazione teorica è finalizzata all’acquisizione di competenze tecnologiche e processi di sviluppo tipicamente utilizzati dai nostri clienti del mondo ingegneristico in particolare nei settori Safety Critical (Automotive, Aerospace & Defence, Railway, Biomedical).
Per quanto riguarda la formazione on the job è previsto un coinvolgimento su progetti sviluppati presso la nostra sede per i nostri clienti concernenti le seguenti tematiche:
Requirements & System engineering: definizione e analisi requisiti di alto e basso livello;
Sviluppo SW Embedded: Programmazione in C su architetture embedded;
Sviluppo FW: programmazione in C su microcontrollori di diverse famiglie;
Sviluppo SW: programmazione a oggetti (C++, C#, Python e affini);
Sviluppo HW: progettazione HW, Layout e sbroglio PCB, protocolli di comunicazione;
Verifica e Validazione: test, coverage, troubleshooting e redazione report, creazione banchi di collaudo (Labview, UI);
Fondamenti di Model Based Design (Matlab/Simulink).
La scelta del progetto sulla quale la risorsa verrà coinvolta sarà fatta dai nostri Technical Unit Manager in base alle esigenze di progetto e alle caratteristiche/attitudini della risorsa evinte durante il percorso formativo.
Requisiti
Laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica o Fisica;
Buona conoscenza della lingua inglese;
Disponibilità a trasferte;
Buone capacità comunicative.
Sede di lavoro: opportunità in tutto il territorio nazionale
Ti offriamo:
Giornate di benvenuto;
Training on the job;
Corsi di formazione per sviluppare competenze specialistiche “hard skills” e le capacità personali “soft-skills”;
Possibilità di crescita e realizzazione professionale e personale;
Buon clima di lavoro;
Attività variegata, dinamica, autonoma;
Posto di lavoro stimolante in un’azienda internazionale in espansione;
Convenzioni e Benefit;
Lavoro in un’azienda certificata Top Employer.
Ambiente di lavoro accogliente: La diversità, che sia culturale, sessuale, legata all’età o alla carriera, alimenta i nostri Valori. ALTEN ha l’obiettivo di abbattere ogni barriera e pregiudizio: offriamo un ambiente di lavoro accessibile accogliente ed inclusivo nel rispetto degli obblighi di legge, ai sensi degli artt. 1 e 18, legge 68/99, valutando con attenzione i candidati appartenenti alle categorie protette
Link per le candidature https://www.alten.it/career/
Fonte: Alten
Its apulia digital maker - aperte le pre-iscrizioni
Scadenza: lunedì 31 agosto 2020
Informazioni generali:
Apulia Digital Maker ITS pugliese che propone corsi di alta specializzazione post diploma nell’Area ICT (Information and Communications Technology) ha avviato le pre-iscrzioni per i corsi del biennio 2020 -2022.
L'offerta formativa, altamente innovativa e proiettataverso il futuro delle tecnoogie digitali, è unica nel suo genere: sviluppo software, appa, raltà aumentata, big data, digital video design, sono alcuni degli ambiti formativi di competenza.
I corsi proposti, biennali, gratutiti e riconosciuti dal MIUR, sono:
Developer 4.0: in collaborazione con Exprivia/Italtel, è un corso finalizzato a formare sviluppatori software e app, ed esperti in big data.
3DArtist: in collaborazione con Aoulia Film Commission, consente di acquisire competenze professionali integrate nella creazione e sviluppo di progetti di grafica 3D per Realtà Aumentata, Virtual Reality, Videogame, Animazione e Cinema.
DigitalVideoDesigner: il corso forma un tecnico altamente specializzato nella produzione e post-produzione video in ambito digitale, con competenze integrate in Visual FX, motion graphic, compositing ed editing, in grado di seguire tutte le fasi di una produzione cinematografica, televisiva o multimediale ed operare ad ampio raggio nel campo dell’Industria audiovisiva.
Tutte le informazioni di dettaglio possono essere visionate sul sito https://www.apuliadigitalmaker.it/
Requisiti: Diplomati, inoccupati o disoccupati.
Modalità di partecipazione:
Gli interessati possono pre-iscriversi attraverso il form online https://www.apuliadigitalmaker.it/pre-iscrizione-corsi-2020-22/
Fonte: Porta Futuro Bari
A bari si ricercano addetti ricevimento e carico merci (rif. offerta: 254730.7)
Scadenza: non precisata inserzione al momento attiva
Descrizione: ADDETTI RICEVIMENTO E CARICO MERCI
Leroy Merlin nella ricerca di 5 addetti al ricevimento e al carico merci giovani, da avviare a un percorso formativo e successivamente di inserimento in azienda.
Requisiti: diploma di maturità, età massima 29 anni, residenza entro il raggio di massimo 10 km dalla sede.
Esperienza e competenze: nessuna esperienza nel settore necessariamente richiesta, saranno valutati positivamente in fase di colloquio la predisposizione all'apprendimento, la serietà, l'orientamento agli obiettivi, il team working.
Inquadramento contrattuale: si propone tirocinio formativo della durata di 6 mesi finalizzato all'assunzione.
Procedure di selezione: Porta Futuro Bari curerà lo screening delle candidature e fornirà i cv selezionati a Leroy Merlin, che deciderà con chi sostenere i colloqui direttamente in azienda.
Sede di lavoro: Bari santa Caterina.
Tipologia di contratto: Contratto di tirocinio
Tipo orario: Fulltime
Figure professionali: Personale non qualificato addetto allo spostamento e alla consegna merci (5 posti)
Requisiti del candidato
Titoli di studio richiesti:
DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA' (ISTITUTO PROFESSIONALE (secondo ciclo) - SCUOLA MAGISTRALE (5 anni) - ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO MAGISTRALE (4 e 5 anni) - LICEI SCIENTIFICO, CLASSICO, LINGUISTICO - ISTITUTO D'ARTE (secondo ciclo) - LICEO ARTISTICO (4 e 5 anni) - ISTITUTO SUPERIORE) [obbligatorio]
Esperienze lavorative pregresse richieste: Personale non qualificato addetto allo spostamento e alla consegna merci (1 Anni)
Età massima richiesta: 29 Anni
Gli interessati possono candidarsi cliccando su seguente link
Fonte: Leroy Merlin
La società finepro S.r.l. cerca nuova figure professionali
Scadenza: non precisata inserzione al momento attiva
da inserire all’interno del proprio organico presso la sede di Alberobello:
n.1 figura professionale laureata che affianchi e supporti gli operatori dell’Ufficio Gare e Appalti. Il candidato dovrà dimostrare esperienza nel campo della predisposizione di atti amministrativi e/o tecnici per la partecipazione a gare d’appalto nel settore Lavori Pubblici. Richiesta ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point) e della lingua inglese, possesso della patente di guida B.
n.1 Ingegnere/Architetto esperto in materia di coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (Titolo IV D.lgs. 81/2008) con comprovata esperienza nell’espletamento di servizi di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione maturata prevalentemente nella progettazione/realizzazione di opere pubbliche. Richiesti il possesso dei requisiti ex art. 98 del D.Lgs 81/2008, ottime capacità di utilizzo del PC, dei principali applicativi office, di AUTOCAD, del software per il computo oneri sicurezza (PRIMUS ACCA) e dei programmi specifici per la gestione della sicurezza (CERTUS ACCA).
n.1 Ingegnere strutturista con esperienza nella progettazione di strutture in c.a. e in acciaio, verifiche sismiche su strutture esistenti. Ottime capacità di utilizzo del PC, in particolare di programmi specifici per il calcolo strutturale (CDS e simili) e dei principali applicativi del pacchetto Microsoft Office.
n.2 Ingegnere/Architetto da inserire nel settore della progettazione di interventi pubblici e/o privati. Ottime capacità di utilizzo del PC, dei principali applicativi office, di AUTOCAD o di altri programmi per la progettazione 2D e 3D compatibili con AUTOCAD.
n.1 Ingegnere impiantista elettrico con esperienza nella progettazione impiantistica sia civile che industriale. Ottime capacità di utilizzo del PC di programmi specifici per il calcolo degli impianti e dei principali applicativi office.
n.1 Ingegnere impiantista meccanico con esperienza nella progettazione impiantistica a fluido (impianti termici, di climatizzazione, idrici fognanti e antincendio) sia civile che industriale. Ottime capacità di utilizzo del PC di programmi specifici per il calcolo degli impianti e dei principali applicativi office.
n. 1 Ingegnere/Architetto esperto in materia di direzione lavori e coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (Titolo IV D.lgs. 81/2008) con comprovata esperienza nell’espletamento di servizi di direzione lavori, misura e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione maturata prevalentemente nella progettazione/realizzazione di opere pubbliche. Richiesti il possesso dei requisiti ex art. 98 del D.Lgs 81/2008, ottime capacità di utilizzo del PC, dei principali applicativi office, di AUTOCAD, del software per il computo e la contabilità lavori (PRIMUS ACCA) e dei programmi specifici per la gestione della sicurezza (CERTUS ACCA).
Siamo sempre alla ricerca di persone eccezionali
da inserire nel nostro team composto da professionisti
esperti in molteplici discipline.
La finepro é una società multidisciplinare, aperta e
dinamica e accoglie con favore i migliori talenti.
Gli interessati possono inoltrare le proprie candidature compilando il form presente all’interno del seguente link http://www.finepro.it/portfolio/lavora-con-noi/
Fonte: Finepro.it
"Puglia Agile" promuove forme di lavoro flessibili a sostegno delle imprese
Avvisi e comunicazioni
La Regione Puglia sostiene le imprese che promuovono e sviluppano forme di organizzazione del lavoro flessibili orientate al benessere e alla sicurezza di lavoratori e lavoratrici, come smart working, telelavoro, banca delle ore.
Incentivi per Piccole e Medie imprese:
- possono usufruire delle risorse messe a disposizione degli avvisi pubblici del programma Puglia Agile: contributi sino a 100 mila euro a progetto per incentivare e promuovere modalità organizzative aziendali in grado di conciliare vita e lavoro;
- possono inoltre rendicontare i costi del personale in smart working fra le spese ammissibili per ricerca e sviluppo (R&S) dei Programmi Integrati di Agevolazione (PIA).
Opportunità per Grandi imprese:
- le imprese beneficiarie dei contratti di programma possono altresì rendicontare i costi del personale in smart working fra le spese ammissibili per ricerca e sviluppo (R&S)
Per approfondimenti consulta la sezione:
Lavoro Agile sul sito della Regione Puglia
Fonte: Puglia Impiego
"Puglia Accanto" le azioni della Regione a sostegno persone, imprese e comunità
Avvisi e comunicazioni
La Regione Puglia attiva lo spazio "La Puglia Accanto" un aggregatore delle azioni della Regione Puglia a sostegno delle persone, delle famiglie e delle comunità.
La "Puglia Accanto" raccoglie le azioni messe a punto da Regione per arginare gli effetti negativi dell'emergenza epidemiologica in campo economico, sociale e culturale: dall'assistenza ai cittadini alla riconversione aziendale per produrre dispositivi di sicurezza, dal sostegno alle imprese e ai lavoratori ai pagamenti anticipati della Pubblica amministrazione.
Consulta la "Puglia Accanto"
Fonte: Regione Puglia
Lavoro Puglia e Basilicata: cercasi personale per Poltronesofà
Scadenza: non precisata inserzione al momento attiva
Occasione di lavoro in Puglia e Basilicata. Cercasi nuovo personale per i negozi Poltronesofà di Matera, Lecce e Maglie
L’AZIENDA
Nata a Forlì nel 1995, Poltronesofà è diventata oggi il marchio leader in Italia nella produzione e vendita di divani e poltrone in tessuto. Poltronesofà è presente in Italia con più di 160 negozi e in Europa con più di 60 negozi tra Francia, Malta, Cipro, Belgio e Svizzera.
LE RICERCHE IN CORSO
Lavoro in Puglia e Basilicata nei negozi Poltronesofà. L’azienda ha avviato le ricerche per nuovo personale da inserire nel ruolo di Venditore negli store di Lecce, Maglie (LE) e Matera. Lavoro Puglia e Basilicata quindi con una retribuzione di sicuro interesse che prevede un compenso fisso mensile più incentivi sulle vendite, con inquadramento nel settore del Commercio.
I REQUISITI
Per il lavoro in Puglia e Basilicata, Poltronesofà richiede i seguenti requisiti: diploma, esperienza nella vendita, attitudine alla vendita, ottime capacità comunicative e di negoziazione, esperienza nella consulenza ed assistenza alla clientela del negozio, forte orientamento al risultato e al lavoro di squadra, disponibilità a lavorare il sabato e la domenica e, se necessario, flessibilità di orario, conoscenza base dei principali applicativi installati su Tablet e utilizzo della posta elettronica. È considerato titolo preferenziale la provenienza da aziende del settore dell’arredamento.
LA CANDIDATURA
Per il tuo lavoro in Puglia e Basilicata nei negozi Poltronesofà, clicca qui e poi sull’annuncio di lavoro di tuo interesse nella sezione Rete vendita. In bocca al lupo!
Link per le candidature.
Fonte: Lavoro al Sud
CIGD COVID 19: attivo canale telefonico informativo
Numerosissime sono le richieste di informazione che quotidianamente pervengono a Regione Puglia in merito alla misura della cassa integrazione in deroga approvata con il D.L. n.18 del 17.03.2020 per fronteggiare la crisi correlata all'emergenza epidemiologica da Covid 19.
Al fine di fornire informazioni tempestive in merito al funzionamento della misura, alle modalità di presentazione della domanda, ai soggetti ammessi, alle caratteristiche e alla durata del trattamento, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile, è operativo il seguente numero telefonico 080/5403375 che sarà disponibile dal lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00
Fonte: Sistema Puglia
Digital Media Academy: Corsi online gratuiti in comunicazione digitale per giovani 17-29 anni
DATA DI SCADENZA: 31 agosto 2020
DMA (Digital Media Academy) è un progetto ideato e sviluppato dall’Ente di Formazione ENAC Puglia per valorizzare la formazione professionale gratuita nei settori della Comunicazione e della Digital Strategy.
L’iniziativa, pensata per giovani disoccupati che non studiano e non lavorano e non sono iscritti ad altri corsi di formazione, è finanziata dal Programma Regionale PO PUGLIA FESR-FSE 2014/2020
Descrizione dei corsi
I corsi sono gestiti da enti aderenti all’ATS Garanzia Giovani “Let’s Work 2gether”. La didattica è affidata a Digital Media, associazione nazionale di giornalisti, comunicatori e formatori in collaborazione con Instago, la prima Accademia focalizzata su Instagram.
Al momento sono disponibili corsi in Web marketing strategy, E-commerce strategy e Market advisor. Ognuno dei corsi di formazione prevede un impegno complessivo di 410 ore, suddivise in moduli distinti. Le attività sono affidate a professionisti dei settori – accreditati presso la Regione Puglia – e sono fruibili interamente in FAD (formazione a distanza) su personal computer, tablet o smartphone.
Destinatari
I corsi sono gratuiti e si rivolgono a giovani con i seguenti requisiti:
giovani tra i 17 e 29 anni;
giovani che non studiano, non lavorano e non sono iscritti ad altri corsi di formazione (NEET);
appassionati del mondo della comunicazione digitale
giovani con la voglia di trasformare la propria passione ed aspirazione in professione.
Condizioni economiche.
Ad ogni iscritto sono garantiti i seguenti benefit:
rimborso spese viaggio
bonus economico per la ricerca attiva del lavoro
Guida alla candidatura.
Per iscriversi ai corsi e per conoscere i dettagli del programma di formazione, cliccare sul form. https://www.digitalmediaacademy.it/academy/
Fonte: Urp Informagiovani Comune di Bari
Formazione online: elenco completo dei corsi gratuiti proposti dalla Dante Alighieri
DATA DI SCADENZA: 31 agosto 2020
Corsi professionalizzanti gratuiti con bonus di frequenza fino a 300 euro.
L’Associazione Dante Alighieri, capofila dell’ATS NoNeet, in accordo con la Regione Puglia, dà il via alla Formazione a Distanza per i corsi gratuiti del programma Garanzia Giovani.
Per seguire le lezioni servirà una connessione internet, un pc o un tablet. Inoltre i partecipanti al corso potranno ottenere un bonus di frequenza del valore massimo di €300.
I corsi, rivolti a giovani Under 30 che non studiano e non lavorano, abbracciano diversi settori e sono i seguenti:
Strumenti e linguaggi del social media marketing & digital branding
Promozione del territorio pugliese attraverso le produzioni tipiche
Programmazione e sviluppo software
Gestione dei flussi aziendali e mansioni di segreteria
Competenze base per navigator
Cad 2d/3d
Attività e procedure amministrative di base
Tecniche di gestione della contabilità
Procedure di assistenza familiare
Preparazione pizze e prodotti affini
Controllo della contabilità di magazzino
Addetto all’approvvigionamento ed alla conservazione delle materie prime
Tecniche di vendita e allestimento vetrine
Progettazione, organizzazione e animazione di eventi
Tecniche di cucina e pasticceria
Corso di segreteria e accoglienza turistica
Gestione 4.0 delle risorse umane
Paghe e contributi
Strumenti operativi per il tutor formativo
Call center e assistenza clienti
Tecniche di assistenza all’infanzia
Segreteria di studio medico
Sala e ricevimento
Marketing ed e-commerce
Web design
Corso di wedding planner
Management dello sport e del turismo sportivo
Inglese per le aziende innovative 1
Pasticceria salata e finger food
Inglese per le aziende innovative 2
Informatica e digitale
Grafica fotografia e video editing
Gestione e strategia per l’impresa innovativa
Corso introduttivo al project management
Corso base di LIS (lingua dei segni italiana) - 1 livello
Esperto in metallurgia, tecnologie di saldatura e processi di fabbricazione
Comunicare in lingua spagnola
Bartending: l’arte della mixology
Videomaker youtuber
Corso per la preparazione della certificazione informatica
Per maggiori informazioni invia un messaggio Whatsapp al numero 3884977972 o chiama lo 0808761123
www.noneetpuglia.it
Fonte: Urp Informagiovani Comune di Bari
Posticipo inizio SALDI ESTIVI 2020 al 1 agosto: approvata la Deliberazione della Giunta regionale
E' stata approvata la Deliberazione della Giunta Regionale n. 809 del 04 giugno 2020 avente ad oggetto "Art.8 della L.R. n.24/2015 "Codice del commercio". Regolamento regionale n.10/2016 (e s.m.i.) artt. 4 e 5. Vendite di fine stagione o saldi e vendite promozionali. Posticipo data inizio saldi di fine stagione al 1 agosto 2020 causa emergenza COVID-19. "
Fonte: Sistema Puglia
Corsi di formazione on line gratuiti per i docenti di lingua e musica
eventi di formazione online gratuiti
Anche durante il periodo estivo il team di supporto di Trinity College London, ente certificatore britannico, è al fianco dei docenti con un fitto programma di eventi gratuiti di formazione online rivolti a insegnanti di lingua inglese e musica.
Il supporto ai docenti è un elemento essenziale del lavoro della mission di Trinity College London, ente certificatore britannico di lingua inglese e musica, sia in termini di supporto specifico per gli insegnanti che intendono preparare i propri studenti agli esami Trinity, sia in termini di sviluppo professionale.
Perciò, anche durante il periodo estivo il team di supporto di Trinity College London rimane al fianco dei docenti con un fitto programma di eventi di formazione online gratuiti rivolti a insegnanti di lingua inglese e musica.
Lingua inglese
Per i docenti di lingua inglese il programma di supporto online gratuito spazia da incontri sulla struttura degli esami Trinity GESE – abilità orali – e Trinity ISE – abilità scritte e orali – a brevi tutorial per imparare a usare le funzioni principali di Zoom e alcuni strumenti utili alla creazione di attività didattiche stimolanti e interattive, alle opportunità offerte dal blended learning attraverso l’approfondimento di strategie, strumenti e approcci su come coinvolgere attivamente tutti gli studenti.
Attraverso la serie Stories with Trinity, che è parte del programma di edutainment promosso dal team di supporto di Trinity, i docenti saranno invece introdotti al potente strumento didattico dello storytelling per creare fiducia, stimolare la creatività e sviluppare le abilità linguistiche.
Musica
Per i docenti di musica è previsto un ciclo di incontri online gratuiti con il team italiano di supporto per sviluppare le competenze musicali con le certificazioni di musica internazionali Trinity College London.
La registrazione è obbligatoria. Per approfondire:
Link
Link (storytelling)
Link (musica)
Per ulteriori informazioni scrivere a: supporteam@trinitycollege.it
Fonte: Orrizonte Scuola
OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA
Stage curricolari in Rai per studenti per 3 mesi
DATA DI SCADENZA: 31 luglio 2020
Stage curricolari in Rai per studenti per 3 mesi
Rai – Radiotelevisione Italiana apre le sue porte agli studenti di corso di laurea magistrale, Master o scuole di giornalismo. Candidati allo Stage curricolari in Rai
Durata: 3 mesi
Destinatari: 150 studenti
Ente: Rai, Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Descrizione dell’offerta
La Rai, con il nuovo programma Rai porte aperte, offre l’opportunità ad un numero massimo di 150 studenti all’anno di effettuare un tirocinio curricolare.
Lo stage si svolgerà all’interno delle strutture aziendali, coerentemente con il percorso formativo dello studente (area staff, area editoriale, area produzione, redazioni giornalistiche etc.).
Requisiti richiesti
Possono candidarsi gli studenti del corso di laurea magistrale o di II livello, gli studenti di master di I o II livello, già in possesso di laurea magistrale o vecchio ordinamento, e gli allievi delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine dei Giornalisti.
Costituiranno titolo preferenziale il voto del corso di laurea di I livello (superiore a 105/110) e la media dei voti del corso di laurea specialistica (superiore a 28/30).
Condizioni economiche
Non ci sono riferimenti specifici a retribuzioni per quest’offerta. I tirocini attivati in Rai non sono finalizzati ad un successivo inserimento in azienda.
Essendo lo stage curricolare, sarà possibile richiedere crediti formativi
Guida alla candidatura
La richiesta può essere inoltrata da parte dell’Ufficio Placement dell’Istituto di appartenenza, oppure inoltrando CV e lettera motivazionale (indicando anche l’area professionale d’interesse) tramite il form qui sotto o tramite i contatti riportati nella Pagina dell’offerta
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni su questa ed altre posizioni lavorative, vi invitiamo a consultare la PAGINA DELL’OFFERTA.
Scadenza
Il prima possibile
Fonte: Urp Informagiovani Comune di Bari
Lavoro Molise: assunzioni nei ristoranti Pedevilla
Buona opportunità di lavoro in Molise: i ristoranti Pedevilla sono alla ricerca di personale da assumere nel ruolo di Barista e di Cuoco
L’AZIENDA
La storia di Pedevilla inizia più di quarant’anni fa dalla passione e dall’impegno del fondatore Giuseppe Pedevilla. L’Azienda si basa sui valori di chi crede che disponibilità, professionalità, trasparenza e impegno a mantenere la parola data sono alla base di un rapporto di fiducia con il cliente. Oggi in Pedevilla ci sono quasi 900 persone al servizio di aziende e organizzazioni nazionali e internazionali, scuole e ospedali, che considerano il ristorante un’opportunità per il miglioramento del clima aziendale e del benessere dei propri dipendenti.
LE RICERCHE IN CORSO
Lavoro Molise grazie ai ristoranti Pedevilla. L’Azienda italiana della ristorazione ha avviato le selezioni per assumere personale nel ruolo di Cuoco e di Barista di ristorazione aziendale a Campochiaro, in provincia di Campobasso. Ai nuovi assunti Pedevilla offre contratto e livello commisurato all’esperienza e un ambiente giovane, stimolante e di alta professionalità.
I REQUISITI
Pedevilla è alla ricerca di candidati per i lavori di Barista e di Cuoco con i seguenti requisiti: diploma nel settore turistico alberghiero o equivalente, esperienza di servizi banqueting (solo per il barista), patente B e automunito, disponibilità immediata a lavorare dal lunedì al venerdì, orientamento all’azione, abilità interpersonali, collaborazione, comunicazione, centralità del Cliente, creatività e innovazione.
LA CANDIDATURA
Per entrare a far parte del team di Pedevilla e lavorare in Molise è necessario inviare la propria candidatura costituita da una lettera di motivazione e dal curriculum in italiano. Per partecipare alle selezioni per il lavoro in Molise è possibile a anche compilare il form http://www.pedevilla.it/posizioni-aperte/ disponibile qui con i propri dati personali e il cv.
Fonte: Sud Lavoro
ACEA è alla ricerca di personale per la sede di Roma
Offerte di lavoro Acea, colosso italiano dell’energia, è alla ricerca di personale da assumere in Toscana e Lazio, con sedi di lavoro nelle città di Pisa, Firenze e Roma.
Le posizioni lavorative attive sono:
- Addetto assistente lavori opere elettriche
- Addetto assistenza idrogeologica
- Addetto assistente Cse
- Esperto tecnologie e sistemi Smart Metering
- Addetto tecnico amministrativo.
Pe informazioni dettagliate in merito ai requisiti richiesti dall'azienda per ogni mansione e la modalità di candidatura online consultare l'apposita sezione Jobs di Acea.
www.gruppo.acea.it
Fonte: Click Lavoro Gov
Posizioni aperte in Enel
Offerte di lavoro da Enel, la multinazionale italiana leader nel settore energetico. Il gruppo ha annunciato un piano di ingressi per 500 unità. Le posizioni attualmente aperte sono già disponibili sulla piattaforma online dell’azienda. Nel dettaglio, tra le figure ricercate compaiono:
diplomati per posizioni tecnico operative in varie sedi italiane, offerta rivolta in particolare a giovani tra 18 e 29 anni con diploma tecnico di 5 anni, in possesso di competenze in ambito elettrico/elettronico/meccanico;
Digital Application Developers Milano, in particolare a Mestre e Napoli;
Salesforce Solution Architect;
Marketing Integrator;
Solution Engineer e-industries;
Inverter Specialist, in varie sedi del territorio nazionale.
Ognuna delle posizioni aperte è descritta nel dettaglio alla sezione carriere del gruppo, dove sono esplicitate competenze e curriculum richiesti.
Candidatura https://corporate.enel.it/it/carriere
Fonte: Enel.it
Corsi online gratuiti sullo sviluppo sostenibile
SDG Academy è una piattaforma di formazione online del Sustainable Development Solutions Network (SDSN). Offre corsi online gratuiti, in lingua inglese, per sensibilizzare sui temi dello sviluppo sostenibile. Gli argomenti sono trasversali e interdisciplinari, relativi ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. https://unric.org/it/agenda-2030/
Non sono richiesti specifici requisiti per partecipare, solo attenzione ai temi trattati; a titolo puramente orientativo vengono indicati dei prerequisiti per delineare il grado di difficoltà di ciascun corso.
Tutti i corsi sono gratuiti, solo il rilascio di una certificazione è a pagamento, per chi la desiderasse.
Per partecipare basta registrarsi. Per maggiori dettagli, visita il sito.
https://sdgacademy.org/courses/
Fonte: SDG ACCADEMY
Posizioni aperte in Barilla
Nuove opportunità di lavoro all’interno di Barilla, la storica azienda italiana leader mondiale nel settore agroalimentare. La società con sede principale a Parma è alla ricerca di profili specifici da inserire al suo interno. Nel dettaglio, le posizioni aperte in Barilla riguardano:
Technical area manager a Castiglione delle Stiviere, Melfi e Novara;
Maintenance manager a Rubbiano;
Manutentore meccanico ad Ascoli Piceno;
Purchasing manager a Novara.
Per ciascuno di questi profili è richiesto un diploma e una laurea, oltre a competenze specifiche illustrate nel dettaglio nelle offerte. Barilla conta attualmente su un organico di circa 2700 lavoratori e conta su 14 stabilimenti in Italia e all’estero: a questo riguardo sono disponibili offerte di lavoro anche per le filiali dislocate in Francia, Stati Uniti e Svezia. Tutti i dettagli delle posizioni aperte sono disponibili alla pagina Carriere del gruppo. https://www.barillagroup.com/it/lavora-con-noi
Fonte: Barilla
Nuove assunzioni aperte in Euronics
Digital marketing specialist - Milano
Euronics Italia è alla ricerca di un Digital marketing specialist a supporto del team per la gestione operativa delle campagne digital. In dettaglio, il candidato dovrà: - realizzare, monitorare, ottimizzare campagne nei principali canali a performance (tra cui motori di compara...
Milano Italia
Commerciale
Nazionale Italia
Direttore punto vendita
Il Direttore Punto Vendita deve assicurare, nel rispetto delle policies aziendali definite, la cura della bellezza e dell'impatto del negozio affidato, l'assortimento dei prodotti gestiti, l'organizzazione, l'eccellenza nei livelli di servizio e nelle competenze dei collaboratori ges...
Nazionale Italia
Commerciale
Addetto al magazzino
L'Addetto di Magazzino deve curare l'intera attività di magazzino del Punto Vendita, occuparsi della gestione delle spedizioni e dell'elaborazione della relativa documentazione. Principali responsabilità: 1. Assicurare il ricevimento della merce in entrata e provve...
Nazionale Italia
Commerciale
Addetto alla cassa
L'Addetto Cassa deve assicurare le corrette procedure di incasso e fornire assistenza al Cliente, relativamente al pagamento ed anche in merito ad eventuali servizi aggiuntivi (es. finanziamento). Principali responsabilità: 1. Assicurare i processi di incasso del Punto Vendita ed il t...
Nazionale Italia
Commerciale
Addetto alle vendite
L'Addetto Punto Vendita è la persona che si occupa della gestione della clientela presso il Punto Vendita e degli aspetti organizzativi ed espositivi dello stesso. Principali responsabilità: 1. Garantire il raggiungimento degli obiettivi di vendita ssegnati, nel rispetto delle ...
Nazionale Italia
Commerciale
Per le canditature alla professione di proprio interesse cliccate sul seguente link https://inrecruiting.intervieweb.it/euronics/it/career/
Fonte: Puglia Impiego
LEGGI E DECRETI
Disponibile on line la guida del ministero del lavoro con i provvedimenti sul lavoro e in favore delle famiglie
Pubblichiamo, all'interno di questo spazio, la guida realizzata dal ministero del lavoro e delle politiche sociali che comprende tutte le informazioni valide relative alle misure adottate dal governo in riferimento al lavoro e aiuti forniti alle famiglie.
Elenchiamo di seguito le schede informative contenute all'interno della brochure:
divieto di effettuare licenziamenti e novità che riguardano i contratti a termine;
bonus e sostegno dei lavoratori domestici;
permessi lavorativi per chi assiste familiari con grave disabilità certificata o al lavoratore disabile;
smart working;
reddito di emergenza;
bonus baby sitter;
congedo parentale;
lavoratori autonimi iscritti alle gestioni speciali dell'AGO;
lavoratori autonomi del turismo e degli stabilimenti balnerari;
indennità per professionisti e lavoratori co.co.co.
E' possibile consultare la brochure cliccando sul seguente link: brochure misure adottate dal governo
Link
Fonte: Ufficio Politiche Giovanili – URP –UPAL Comune di Molfetta
Decreto Rilancio: testo ufficiale spiegato in 14 semplici punti
Avvisi e comunicazioni
Il decreto Rilancio spiegato in modo semplice in 14 punti: ecco cosa sapere su bonus Inps partite iva, lavoratori e famiglie, reddito di emergenza, fondo perduto per le aziende e nuove misure introdotte dal dl Maggio 2020
Indice:
1. COSA CAMBIA SUL FRONTE SALUTE E SICUREZZA?
2. QUALI SONO LE MISURE PER LA TUTELA DEL CREDITO E DEL RISPARMIO?
3. QUALI SONO GLI INTERVENTI A SOSTEGNO AL TURISMO?
4. COSA CAMBIA PER L’ISTRUZIONE E LA CULTURA?
5. QUALI SONO LE NOVITA’ PER EDITORIA E EDICOLE?
6. QUALI SONO LE MISURE PER L’AGRICOLTURA?
7. COSA CAMBIA PER DISABILI E FAMIGLIE?
8. QUALI SONO LE MISURE PER GLI ENTI TERRITORIALI?
9. COSA CAMBIA SUL FRONTE FISCALE?
10. COSA CAMBIA PER INFRASTRUTTURE E TRASPORTI?
11. QUALI SONO LE MISURE PER LO SPORT?
12. QUALI SONO LE NOVITA’ IN MATERIA DI ISTRUZIONE?
13. QUALI SONO LE MISURE PER LE IMPRESE E L’ECONOMIA?
14. QUALI SONO LE NOVITA’ PER I LAVORATORI E LA CONCILIAZIONE LAVORO/FAMIGLIA?
DECRETO RILANCIO TESTO UFFICIALE
href=https://www.ticonsiglio.com/decreto-rilancio/ target=blank>tutte le informazioni
Fonte: Ti consiglio.com
Bonus lavoro giovani 2020: tutte le informazioni utili
Avvisi e comunicazioni
L’Inps, attraverso la Circolare n. 57 del 28/04/2020, ha fornito le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi al bonus Giovani 2020 che intende favorire la creazione di opportunità di lavoro per i giovani. L’esonero contributivo per assumere giovani fino a 35 anni di età è valido per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti effettuate nel 2019 e nel 2020. A partire dal 2021 il limite di età per accedere al beneficio sarà abbassato a 30 anni.
Il bonus lavoro giovani è una misura introdotta per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e può essere richiesto dalle aziende che assumono ragazzi che rientrano nei seguenti casi, mediante una diminuzione del costo del lavoro:
- non sono mai stati occupati a tempo indeterminato;
- non hanno compiuto 35 anni di età;
- non hanno già fruito di agevolazioni fiscali per l’assunzione.
Tutti i dettagli relativi al Bonus Giovani sono indicati nel Decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 coordinato con la Legge di conversione 9 agosto 2018, n. 96 e nella CIRCOLARE INPS n. 57 del 28/04/2020 contenente le istruzioni operative e contabili per fruire dell’agevolazioni.
Fonte: Ti consiglio.com
Bonus 600 Euro FAQ: domande e risposte a tutti i dubbi
Avvisi e comunicazioni
Bonus 600 euro FAQ: le domande più frequenti relative all’indennità per professionisti con partita iva e lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati, stagionali, agricoli, dello spettacolo e collaboratori coordinati e continuativi.
In attesa di nuovi bonus da 600 e 1.000 euro per Aprile e Maggio, ecco le risposte a tutti i dubbi sul bonus una tantum Inps da 600 euro aggiornate a Maggio 2020.
Continua a leggere https://www.ticonsiglio.com/bonus-faq-domande-risposte/
Fonte: Ti Consiglio.com
Bonus 600 Euro: a chi spetta, come richiederlo, domanda INPS
Avvisi e comunicazioni
Bonus 600 Euro INPS partite IVA, autonomi, lavoratori: ecco a chi spetta, come richiederlo con domanda, consigli e guida utile
Dal giorno 1 aprile 2020 è possibile richiedere i bonus 600 Euro per i lavoratori autonomi e con partita iva, parasubordinati e subordinati, stagionali, agricoli, dello spettacolo e collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co.). Le domande si presentano all’INPS e non è previsto l’ordine cronologico per la presentazione.
Questi aiuti straordinari sono rivolti a chi sta subendo perdite o mancati introiti a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del contagio da COVID-19.
Ecco tutte le informazioni sui bonus partite iva, autonomi, stagionali, lavoratori agricoli e collaboratori coordinati e continuativi, come fare domanda e la guida INPS con le istruzioni e consigli utili.
Link utile
Fonte: Ti Consiglio.com
CONCORSI PUBBLICI E PREMI ARTISTICI E LETTERARI
Bando di Concorso "Premio di Incisione 2020"
DATA DI SCADENZA: 15 settembre 2020
L’Associazione Officina della Cultura, che da anni opera a Carnello, piccolo centro sulle rive del Fibreno, nell’intento esplicito di rivalutare e far conoscere il patrimonio culturale del territorio, sede di grandi cartiere ormai completamente in disuso, promuove il XXXIV Premio Fibrenus “Carnello cArte ad Arte”- concorso di incisione.
L’idea nasce e si sviluppa intorno all’amore per la carta, per oltre due secoli fonte di lavoro e benessere per l’intero comprensorio del Fibreno e della Media Valle del Liri, e per l’arte. Proprio il binomio carta/arte ha condotto i membri dell’Associazione ad indirizzarsi verso la scelta della grafica incisa, intesa come duttile strumento per esprimere le problematiche della ricerca contemporanea e rintracciare nella storia le sue radici.
L’identità, la storia, il territorio e la sedimentazione dei segni lasciati dall’uomo nel corso del XIX e XX secolo rappre- sentano una sorta di leit-motiv intorno cui gli artisti partecipanti sono invitati a lavorare. Partendo da queste premesse imprescindibili si propone il seguente tema: LIMES confini culturali alla fine di un mondo.
L’obiettivo è quello di comprendere le problematiche della quotidianità e superare, attraverso gli strumenti dell’arte, l’inquietante senso di precarietà che pervade la vita contemporanea. L’arte, infatti, deve essere intesa come possibilità di soffermarsi a considerare le estreme contraddizioni della condizione attuale, in cui l’inarrestabile processo di globa- lizzazione deve raffrontarsi con la costruzione di sempre nuove barriere fisiche e mentali.
Il Premio di incisione “Carnello cArte ad Arte” 2020 è riservato a tutti gli artisti nati dopo lo 01/01/1980.
Bando
Fonte: Fonte: Urp Informagiovani Comune di Bari
LAVORO BORSE DI STUDIO E VOLONTARIATO ALL’ ESTERO
Lavoro in Germania per ragazza alla pari italiana da settembre 2020. Non richiesta conoscenza tedesco
DATA DI SCADENZA: 31 luglio 2020
Se vuoi vivere un’esperienza lavorativa presso una famiglia ospitante residente in un’altra nazione, fai domanda per questa offerta di Lavoro Aupair per ragazza alla pari italiana in Germania
Scambieuropei, portale autorizzato, garantisce sulla validità dell’offerta
Dove: Lilienthal (vicino a Brema), Germania
Quando: inizio settembre 2020 fino a luglio 2021 (se possibile fino a dicembre 2021)
Durata: almeno 11 mesi
Descrizione dell’offerta
Una famiglia tedesca, che ha trascorso 10 anni a Firenze e parla quindi perfettamente italiano, è nuovamente alla ricerca di una ragazza alla pari italiana (18-24 anni), preferibilmente diplomata, studentessa o neolaureata, interessata a trascorrere tra gli 11 e i 16 mesi nei pressi di Brema
I genitori sono docenti universitari (giurisprudenza e storia) a Brema e hanno tre bambini (21, 19, 12 e 11 anni ), di cui solo i due giovani ragazzi vivono sempre a casa e frequentano il liceo.
La famiglia offre eventualmente alla ragazza selezionata la possibilità di seguire, in caso di interesse, un corso di tedesco (salvo impedimenti legati al Coronavirus). Il padre di famiglia è stato anch’egli un insegnante di lingua tedesca.
Condizioni di lavoro
Il lavoro è di 30 ore settimanali e riguarda soprattutto il prendersi cura dei ragazzi attraverso una serie di attività come: cucinare e mangiare con loro a pranzo (pasti semplici), seguirli durante lo svolgimento dei compiti, trascorrere parte del pomeriggio giocando insieme a loro (poca TV), unitamente a semplici lavori di casa come stendere il bucato. L’aupair selezionata non dovrà comunque occuparsi delle pulizie della casa (delle pulizie vere e proprie della casa si occuperà una colf)
Mattina, dopocena e la domenica sono generalmente liberi. Sono previsti un mese libero d’estate e 2 giorni di ferie al mese pagati; rientri in Italia possibili anche a Pasqua e Natale e in casi urgenti).
Profilo dell’Aupair
impegnata a rimanere per tutto il periodo richiesto, preferibilmente dicembre 2021
di età compresa tra i 18 e i 24 anni
preferibilmente diplomata, studentessa o neolaureata
amante dei bambini
la conoscenza della lingua tedesca rappresenterà un asset ai fini della selezione, ma non costituirà assolutamente un obbligo poiché la famiglia parla italiano. Sono comunque ben accette candidature di ragazze motivate a studiare la lingua
organizzata, non-fumatrice, aperta e intraprendente,
saper andare in bicicletta è un vantaggio ai fini della selezione (non è invece richiesta la patente per la macchina)
Condizioni economiche
regolare contratto secondo le linee guida EU (periodo di prova di 2 settimane)
300 Euro pocket money mensile
vitto e alloggio in camera singola
tempo libero (anche per frequentare corsi di tedesco all’università di Brema o presso altra istituzione)
bicicletta messa a disposizione dalla famiglia
viaggio di andata viene rimborsato dalla famiglia, dopo il periodo di prova confermato (altri viaggi a carico dell’aupair in caso di selezione effettiva e futuri spostamenti della stessa)
Non è richiesta la conoscenza del tedesco. La famiglia sarò comunque disposta a parlare sia italiano che tedesco, in caso di interesse dell’aupair
Nota bene: La candidata ideale dovrà garantire la propria presenza per tutto il periodo di lavoro pattuito (salvo imprevisti come malattie etc)
Poiché il lavoro come au pair e lo studio della lingua occupano tutto il tempo, l’attività alla pari non risulta compatibile con la preparazione di concorsi o esami universitari o lo svolgimento di altri lavori in contemporanea.
Tuttavia, qualora interessata, la candidata potrà eventualmente svolgere un piccolo tirocinio part time in scienze sociali, presso l’università di Brema
Maggiori informazioni
La famiglia ha già ospitato più di 10 aupair italiane, molte della quali hanno trovato buoni lavori in Italia, grazie anche allo studio della lingua tedesca. Alcune sono anche rimaste in Germania.
Scopri cosa significa diventare AUPAIR
Guida alla candidatura
Se seriamente interessate inviare una lettera di motivazione in italiano o in tedesco e un curriculum vitae con foto attraverso il form
Tutti i documenti devono essere salvati in formato DOCX o PDF e non in formato DOC
Nella lettera motivazionale descrivere le ragioni per cui vorreste passare un periodo in Germania, le esperienze con i bambini, gli studi effettuati, la conoscenza delle lingue,le capacità culinarie ed altri eventuali interessi.
Per chi avesse problemi ad inviare i documenti richiesti in formato DOCX, può inoltrare il materiale attraverso questo secondo form
Scadenza: Il prima possibile
Fonte: Urp Informagiovani Comune di Bari
Angelini, posizioni aperte in Europa
Nuove offerte di lavoro disponibili in tutta Europa da Angelini, il gruppo italiano leader nella produzione e nella ricerca farmaceutica. In particolare, l’azienda ricerca figure in possesso di una laurea o di un master nei settori: Ingegneria, Medicina, Economia, CTF, Farmacia, Biologia, Statistica, Scienze Sociali, Materie Giuridiche, oltre a titoli di studio emergenti come data science, coding, agile management, UX design.
Le principali aree d’inserimento sono: Commerciale, Marketing, Ricerca e Sviluppo, Medical, Produzione, Logistica, Acquisti, Risorse Umane, Information Technology, Finanza, Amministrazione e Controllo di gestione.
Attraverso la sezione Lavora con noi è possibile sottoporre la propria candidatura per le sedi di Angelini in Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Spagna, dove sono attualmente possibili opportunità di carriera.
Fonte: Click Lavoro Gov
Lavoro in Spagna, Italia e Croazia per 100 fotografi professionisti e amatoriali
DATA DI SCADENZA: 31 agosto 2020
Interessati al mondo della fotografia? FotoEventi Group, in collaborazione con il servizio Eures, offre Lavoro in Spagna, Croazia ed Italia per 100 fotografi
Destinatari: fotografi con conoscenza tecnica fotografica professionale o amatoriale
Durata: disponibilità minima 4 mesi
Destinazioni: Spagna (Isole Canarie, Isole Baleari ed Andalusia), Italia (Calabria e Sardegna), Croazia (Istria)
Descrizione dell’offerta:
FotoEventi Group, azienda leader e in continua espansione nel mercato della fotografia turistica, è alla ricerca di 100 candidati che vogliano lavorare all’interno degli hotel nel territorio spagnolo, croato ed italiano
Si ricercano persone motivate, con forte predisposizione al contatto con il pubblico, doti comunicative e capacita’ di lavorare in team. L’offerta è destinata a tutti i fotografi con conoscenza tecnica fotografica professionale o amatoriale. E’ richiesta una disponibilità minima di 4 mesi.
Mansioni da svolgere:
Le mansioni da svolgere consisteranno nella promozione, realizzazione e vendita di servizi fotografici agli ospiti degli hotel
Requisiti:
conoscenza tecnica fotografica professionale o amatoriale,
passione per la fotografia,
predisposizione a lavorare per obiettivi e in team,
conoscenza della lingua inglese
attitudine alle pubbliche relazioni,
personalità solare e dinamica,
disponibilità minima 4 mesi
Cosa si offre:
L’impresa offre:
contratto a tempo determinato con durata di 6 mesi, prolungabile e con una permanenza minima di 4 mesi
30 giorni di ferie l’anno
Assicurazione sanitaria e contributi
Biglietto aereo per la destinazione di lavoro
Trasferimento dall’aeroporto all’albergo
Assistenza burocratica
Corso di formazione
Vitto e Alloggio:
Macchine e attrezzature fotografiche
Salario fisso di 960 euro netti
Maggiori informazioni:
https://www.anpal.gov.it
Guida alla candidatura:
Per essere inseriti nel processo di selezione, inviare la propria candidatura al Dipartimento di Risorse Umane seguendo le indicazioni riportare nel form
Fonte: Urp Informagiovani Comune di Bari
Tirocini per studenti in Francia
DATA DI SCADENZA: 31 dicembre 2020
I tirocini per studenti sono pensati per tutti i giovani iscritti all’università che devono
svolgere un periodo di tirocinio curricolare obbligatorio. Ha una durata massima di due mesi e non prevede alcuna sovvenzione o rimborso. Gli studenti devono fornire un “accordo” di tirocinio rilasciato dalla scuola/università.
Non è prevista retribuzione.
Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Erasmus for traineeship, Vet, Eramsus per giovani imprenditori e simili.
REQUISITI MINIMI
Per fare domanda di stage è necessario possedere i seguenti requisiti:
- avere preferibilmente una buona conoscenza dell’inglese o del francese;
- essere studenti iscritti ad un corso di laurea;
- stipulare una convenzione di tirocinio.
INFORMAZIONI
Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza sembra non risultare retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento.
Per fare domanda per il tirocinio studenti, consultare il sito ufficiale dell'Agenzia Ferroviaria Europea (European Railway Agency – ERA).
Sempre aperto (selezioni a seconda delle necessità) per i tirocini studenti.
Per maggiori informazioni:
https://www.scambieuropei.info/stage-francia-agenzia-ferroviaria-europea
Fonte: Urp Informagiovani Comune di Bari
|